San Gillio

Municipio: Via Roma,6
Santo patrono: Sant'Egidio
Festa del Patrono: primo settembre
Abitanti: sangilliesi
Email: demografici@comune.sangillio.to.it
PEC: demografici.sangillio@gigapec.it
Telefono: +39 011 9840213
MAPPA
Luoghi da visitare:
San Gillio è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Torino. Anche se non è una destinazione turistica molto conosciuta, offre comunque alcune attrazioni interessanti e un ambiente tranquillo per chi desidera esplorare la zona circostante. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Gillio e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Egidio: Questa chiesa è dedicata a San Egidio, il patrono del paese. È un edificio storico che merita una visita per la sua architettura e l'atmosfera tranquilla.
Centro Storico: Anche se di piccole dimensioni, il centro storico di San Gillio offre uno scorcio della vita locale. Passeggiando per le sue vie, si possono ammirare edifici storici e respirare l'atmosfera tipica di un borgo piemontese.
Parco Naturale La Mandria: Situato a breve distanza, questo parco offre vaste aree verdi e sentieri per chi ama le passeggiate nella natura. È un luogo ideale per picnic, escursioni e birdwatching.
Santuario di Sant?Ignazio: Situato nei dintorni, questo santuario è immerso nel verde e offre una vista panoramica sulla zona circostante. È un luogo di pace e spiritualità.
La Reggia di Venaria Reale: Anche se non si trova direttamente a San Gillio, la Reggia di Venaria è una delle principali attrazioni turistiche della zona e vale la pena dedicarle una visita. Questo magnifico complesso barocco è patrimonio dell'UNESCO e offre splendidi giardini e interni riccamente decorati.
Museo Egizio di Torino: A circa mezz'ora di macchina, il Museo Egizio di Torino è una delle più importanti collezioni di arte e cultura egizia al di fuori dell'Egitto. È una tappa obbligata per gli appassionati di storia e archeologia.
Passeggiate e Escursioni: I dintorni di San Gillio offrono diverse opportunità per escursioni e passeggiate in mezzo alla natura. Ci sono percorsi adatti a tutti i livelli di difficoltà, ideali per esplorare la campagna piemontese.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'opportunità di assaporare la cucina locale. I ristoranti e trattorie della zona offrono piatti tipici piemontesi, come i famosi agnolotti, il vitello tonnato e una vasta selezione di vini locali.San Gillio, con la sua vicinanza a Torino e ad altre attrazioni del Piemonte, rappresenta una buona base per esplorare la regione, pur offrendo un ambiente tranquillo e rilassato lontano dal caos delle grandi città.