Salassa

Municipio: Piazza Umberto I,5
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: salassesi
Email: info@comune.salassa.to.it
PEC: protocollo@pec.comune.salassa.to.it
Telefono: +39 0124 36145
MAPPA
Luoghi da visitare:
Salassa è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Torino. Anche se è un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti e rappresenta un buon punto di partenza per esplorare la zona circostante del Canavese. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Salassa e nei dintorni:A Salassa
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista - Questa chiesa è il principale edificio religioso del paese, con una storia che risale a diversi secoli fa. Vale la pena visitare per ammirare le sue architetture e gli affreschi al suo interno.
Centro Storico - Passeggiare per il centro storico di Salassa offre l'opportunità di vedere edifici e case tradizionali, con architetture tipiche piemontesi e un'atmosfera tranquilla e rilassata.
Piazza del Municipio - La piazza principale di Salassa, dove si trova il municipio, è un luogo di ritrovo per la comunità e spesso ospita eventi locali e mercatini.
Nei Dintorni di Salassa
Castello di Agliè - Situato a pochi chilometri da Salassa, il Castello Ducale di Agliè è una sontuosa residenza reale che fa parte delle Residenze Sabaude, patrimonio UNESCO. Il castello è circondato da un grande parco ed è aperto al pubblico per visite guidate.
Parco Naturale del Gran Paradiso - Non lontano da Salassa, questo parco è il più antico parco nazionale italiano e offre opportunità per escursioni, trekking e osservazione della fauna selvatica, come stambecchi e marmotte.
Lago di Viverone - Un po' più distante, ma accessibile per una gita di un giorno, il Lago di Viverone offre attività come il nuoto, il canottaggio e piacevoli passeggiate lungo le sue rive.
Ivrea - Questa città storica, situata a breve distanza in auto, è famosa per il suo Carnevale con la Battaglia delle Arance e offre vari musei e chiese da visitare.
Forte di Bard - Anche se leggermente più lontano, il Forte di Bard, situato in Valle d'Aosta, è una fortezza imponente che ospita vari musei e mostre temporanee.
Attività e Eventi
- Feste e Sagre Locali
- Escursionismo e Ciclismo