www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Salassa

Salassa
Sito web: http://comune.salassa.to.it
Municipio: Piazza Umberto I,5
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: salassesi
Email: info@comune.salassa.to.it
PEC: protocollo@pec.comune.salassa.to.it
Telefono: +39 0124 36145
MAPPA
Salassa è un comune situato nella regione del Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia. Si trova nella città metropolitana di Torino, nell'area del Canavese, una zona caratterizzata da colline e pianure. Le origini di Salassa sono antiche e si intrecciano con la storia del Canavese, una regione ricca di insediamenti fin dall'epoca romana. Il nome "Salassa" potrebbe derivare dal termine latino "sala", che indicava una residenza o una dimora di una certa importanza, oppure potrebbe essere legato alla presenza di popolazioni celtiche, come i Salassi, che abitavano la regione prima della conquista romana. Durante il Medioevo, Salassa, come molti altri comuni dell'area, fu soggetta al dominio di diverse famiglie nobiliari e signorie locali. Il feudo di Salassa passò attraverso le mani di vari signori, tra cui i conti di San Martino e i marchesi del Monferrato, riflettendo le complesse dinamiche politiche della regione in quell'epoca. Nel corso dei secoli, Salassa ha mantenuto la sua vocazione agricola, sebbene abbia subito trasformazioni economiche e sociali, specialmente con l'avvento dell'industrializzazione nel XIX e XX secolo. Oggi, Salassa è un comune che conserva tracce del suo passato storico, con edifici e chiese che testimoniano le sue origini medievali e la sua evoluzione attraverso i secoli. La storia di Salassa, come quella di molti comuni italiani, è caratterizzata da una continuità di tradizioni e una forte identità locale, che si riflettono nelle feste, nelle celebrazioni e nella vita comunitaria del paese.

Luoghi da visitare:

Salassa è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Torino. Anche se è un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti e rappresenta un buon punto di partenza per esplorare la zona circostante del Canavese. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Salassa e nei dintorni:

A Salassa

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista - Questa chiesa è il principale edificio religioso del paese, con una storia che risale a diversi secoli fa. Vale la pena visitare per ammirare le sue architetture e gli affreschi al suo interno.

Centro Storico - Passeggiare per il centro storico di Salassa offre l'opportunità di vedere edifici e case tradizionali, con architetture tipiche piemontesi e un'atmosfera tranquilla e rilassata.

Piazza del Municipio - La piazza principale di Salassa, dove si trova il municipio, è un luogo di ritrovo per la comunità e spesso ospita eventi locali e mercatini.

Nei Dintorni di Salassa

Castello di Agliè - Situato a pochi chilometri da Salassa, il Castello Ducale di Agliè è una sontuosa residenza reale che fa parte delle Residenze Sabaude, patrimonio UNESCO. Il castello è circondato da un grande parco ed è aperto al pubblico per visite guidate.

Parco Naturale del Gran Paradiso - Non lontano da Salassa, questo parco è il più antico parco nazionale italiano e offre opportunità per escursioni, trekking e osservazione della fauna selvatica, come stambecchi e marmotte.

Lago di Viverone - Un po' più distante, ma accessibile per una gita di un giorno, il Lago di Viverone offre attività come il nuoto, il canottaggio e piacevoli passeggiate lungo le sue rive.

Ivrea - Questa città storica, situata a breve distanza in auto, è famosa per il suo Carnevale con la Battaglia delle Arance e offre vari musei e chiese da visitare.

Forte di Bard - Anche se leggermente più lontano, il Forte di Bard, situato in Valle d'Aosta, è una fortezza imponente che ospita vari musei e mostre temporanee.

Attività e Eventi

    1. Feste e Sagre Locali
- Salassa e i paesi circostanti ospitano diverse feste e sagre durante l'anno, che celebrano tradizioni locali, cibo e cultura.
    1. Escursionismo e Ciclismo
- La zona del Canavese offre numerosi percorsi per escursioni a piedi o in bicicletta, adatti a vari livelli di difficoltà.Visita Salassa per scoprire la tranquillità di un piccolo comune piemontese e per esplorare la bellezza naturale e storica del Canavese e delle zone limitrofe.