www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Roure

Roure
Sito web: http://comune.roure.to.it
Municipio: Regione Balma,1
Abitanti: rouresi
Email: ufficioanagrafe.roure@=
reteunitaria.piemonte.it
PEC: roure@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0121 842613
MAPPA
Il comune di Roure si trova in Piemonte, nella Valle Chisone, provincia di Torino. La sua storia è ricca e risale a diversi secoli fa.

Origini

Le origini di Roure sono antiche, e la zona era abitata già in epoca preistorica. Durante l'epoca romana, la valle era un importante passaggio verso la Gallia, anche se non ci sono documenti specifici che attestano l'esistenza di un insediamento romano a Roure.

Medioevo

Nel Medioevo, la Valle Chisone e Roure facevano parte dei possedimenti dei signori locali e successivamente dei Savoia. Il nome "Roure" deriva dal latino "Robur", che significa "rovere" o "quercia", indicando probabilmente la presenza di questi alberi nella zona.

Periodo moderno

Nel corso dei secoli, Roure ha subito varie trasformazioni, specialmente durante il periodo delle guerre tra Francia e Savoia, essendo una zona di confine e quindi strategica. La valle è stata teatro di scontri e battaglie, ma anche di scambi culturali e commerciali.

Economia e cultura

Tradizionalmente, l'economia di Roure si è basata sull'agricoltura, l'allevamento e lo sfruttamento delle risorse forestali. Nel corso del tempo, il turismo è diventato un settore importante, grazie alla bellezza naturale della valle e alla vicinanza con le Alpi.

Patrimonio

Roure conserva diversi edifici storici e chiese, che testimoniano la sua lunga storia. Tra questi, spicca la Chiesa di San Giovanni Battista, che risale al periodo medievale.

Cultura

La cultura locale è influenzata dalla tradizione occitana, con una lingua e una cultura che si sono conservate nel tempo. Il comune celebra diverse feste e sagre che riflettono le tradizioni locali. Roure oggi è un piccolo comune che valorizza il suo patrimonio storico e naturale, attraendo visitatori che cercano di scoprire la bellezza e la tranquillità della Valle Chisone.

Luoghi da visitare:

Roure è un piccolo comune situato nella Val Chisone, nella regione del Piemonte, in Italia. È un luogo ideale per chi ama la natura, la storia e la cultura locale. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e attività da vedere e fare a Roure:

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese e merita una visita per la sua architettura e le opere d'arte che conserva al suo interno.

Cappelle Sparse: Nella zona ci sono numerose cappelle rurali, come la Cappella di San Bartolomeo e la Cappella di San Michele, che offrono un interessante spaccato della devozione religiosa locale.

Sentieri Escursionistici: Roure è circondata da una rete di sentieri che offrono spettacolari vedute delle Alpi Cozie. I percorsi variano in difficoltà e lunghezza, adatti sia a escursionisti esperti che a famiglie.

Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca: A poca distanza da Roure, questo ecomuseo offre un?interessante visita alle antiche miniere di talco, con percorsi sotterranei e informazioni sulla vita dei minatori.

Forte di Fenestrelle: Anche se non si trova direttamente a Roure, il Forte di Fenestrelle è facilmente raggiungibile. Questo complesso fortificato è uno dei più grandi d'Europa e offre visite guidate lungo le sue mura storiche.

Parco Naturale Orsiera-Rocciavrè: Parte del territorio di Roure rientra in questo parco naturale, che offre un?ampia biodiversità, con possibilità di avvistamento di fauna selvatica e flora alpina.

Museo di Arte Sacra: Situato nella vicina frazione di Balma, questo piccolo museo espone oggetti e paramenti sacri, offrendo uno spaccato della storia religiosa della zona.

Attività Outdoor: Oltre all?escursionismo, la zona offre opportunità per il ciclismo, l?arrampicata e, in inverno, le attività legate alla neve, come le ciaspolate.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l?occasione di assaporare i piatti tipici della cucina piemontese, come i formaggi locali, la polenta e le carni. I piccoli ristoranti e agriturismi della zona offrono un?autentica esperienza culinaria.

Eventi Locali: Durante l?anno, Roure ospita diverse sagre e feste locali che celebrano la cultura e le tradizioni del territorio, come la festa patronale e le sagre enogastronomiche.Roure è un luogo ideale per chi cerca tranquillità, natura e un?immersione nella cultura locale. Assicurati di pianificare il tuo viaggio in modo da poter godere appieno delle bellezze e delle attività che questa affascinante località ha da offrire.