www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Rora'

Rora'
Sito web: http://comune.rora.to.it
Municipio: Via Duca Amedeo,18
Santo patrono: Sant'Anna
Festa del Patrono: 26 luglio
Abitanti: rorenghi
Email: crora@dag.it
PEC: rora@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0121 93102
MAPPA
Rorà è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia, e fa parte della città metropolitana di Torino. La storia di Rorà è profondamente intrecciata con quella delle Valli Valdesi, un'area nota per la sua lunga tradizione di fede valdese, un movimento religioso cristiano che ha avuto origine nel XII secolo. Le origini di Rorà risalgono al Medioevo, e il comune è stato menzionato nei documenti storici per la prima volta nel XIII secolo. Durante il periodo medievale e rinascimentale, le Valli Valdesi furono spesso teatro di tensioni religiose e conflitti tra i valdesi e le autorità cattoliche. I valdesi, che vivevano in questa regione montuosa, furono spesso perseguitati per la loro fede, ma riuscirono a mantenere la loro identità religiosa e culturale attraverso secoli di difficoltà. Nel XVII secolo, i valdesi subirono dure persecuzioni, culminate nelle cosiddette "Pasque piemontesi" del 1655, quando molte comunità furono attaccate e costrette a fuggire. Tuttavia, nel 1689, con il "Glorioso Rimpatrio", i valdesi riuscirono a ritornare nelle loro valli, grazie anche al sostegno del duca di Savoia e di altri alleati europei. Nel corso dei secoli, Rorà e le altre comunità valdesi delle valli hanno mantenuto una forte identità culturale, caratterizzata dalla lingua occitana, dalle tradizioni religiose valdesi e da una particolare attenzione all'istruzione e al progresso sociale. Oggi, Rorà è un comune che conserva il suo patrimonio storico e culturale, attirando visitatori interessati alla storia valdese e alla bellezza naturale delle montagne circostanti.

Luoghi da visitare:

Rorà è un piccolo comune situato nella Val Pellice, in Piemonte. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni interessanti, soprattutto per coloro che amano la natura, la storia e le tradizioni locali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rorà:

Centro Storico di Rorà: Passeggiando per il borgo, si possono ammirare le tipiche case in pietra e legno, caratteristiche della zona montana piemontese. Il centro storico è tranquillo e offre scorci pittoreschi.

Museo Etnografico di Rorà: Questo piccolo museo offre uno sguardo sulla vita rurale e le tradizioni locali. Espone attrezzi agricoli, utensili domestici e oggetti della vita quotidiana delle comunità montane della Val Pellice.

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese e merita una visita per la sua architettura semplice ma affascinante. All'interno, si possono trovare opere d'arte e decorazioni sacre.

Sentieri Escursionistici: Rorà è un ottimo punto di partenza per escursioni a piedi nei dintorni. Ci sono diversi percorsi che attraversano i boschi e conducono a punti panoramici mozzafiato sulla valle e sulle Alpi circostanti.

Cascate di Rorà: Nei dintorni del paese, si possono trovare piccole cascate e ruscelli che offrono un ambiente naturale rilassante. Sono perfette per una passeggiata immersi nella natura.

Monti della Val Pellice: Gli amanti della montagna possono esplorare le cime e i sentieri alpini che partono da Rorà. Le escursioni possono variare in difficoltà, quindi ci sono opzioni per tutti i livelli di esperienza.

Osservatorio Astronomico: In alcune serate organizzate, è possibile partecipare a eventi di osservazione del cielo in collaborazione con associazioni astronomiche locali. La posizione elevata di Rorà offre cieli notturni limpidi e poco inquinati.

Attività all'aperto: Oltre alle escursioni, Rorà offre possibilità per attività all'aperto come mountain bike, nordic walking e, in inverno, sci di fondo e ciaspolate.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non dimenticare di assaggiare i prodotti tipici della zona, come formaggi, salumi e piatti tradizionali piemontesi. Ci sono agriturismi e ristoranti locali dove è possibile degustare queste specialità.

Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Rorà durante le festività locali, potresti avere la possibilità di partecipare a eventi e manifestazioni che celebrano le tradizioni della valle.Rorà è un luogo che offre tranquillità e bellezze naturali, ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia della vita urbana e vuole immergersi nella cultura e nella natura delle Alpi piemontesi.