Robassomero

Municipio: Via Paolo Braccini,7
Santo patrono: San Gregorio
Abitanti: robassomeresi
Email: comune@comune.robassomero.to.it
PEC: protocollo.robassomero@pec.it
Telefono: +39 011 9234400
MAPPA
Luoghi da visitare:
Robassomero è una piccola cittadina situata nella città metropolitana di Torino, in Piemonte, Italia. Sebbene non sia una delle destinazioni turistiche più conosciute, offre comunque alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Robassomero e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. Risale al XVIII secolo e presenta uno stile architettonico semplice ma elegante. All'interno, si possono ammirare alcune opere d'arte sacra.
Villa Ricardi di Netro: Una delle residenze storiche più importanti della zona, circondata da un ampio parco. Anche se la villa è di proprietà privata e non sempre aperta al pubblico, il parco circostante offre una piacevole passeggiata.
Parco Naturale La Mandria: Sebbene tecnicamente si trovi nei comuni limitrofi di Venaria Reale e Druento, questo parco è facilmente accessibile da Robassomero. È uno dei parchi naturali più grandi del Piemonte e offre numerosi sentieri per escursioni a piedi, in bicicletta e a cavallo. È anche possibile avvistare varie specie di animali selvatici.
Golf Club Torino: Per gli appassionati di golf, questo club offre un campo di 36 buche immerso nel verde, considerato uno dei migliori d'Italia. Anche se non si è soci, è possibile usufruire delle strutture pagando una quota giornaliera.
Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Robassomero ospita diverse feste e sagre che celebrano le tradizioni locali. Questi eventi sono un'ottima occasione per assaporare la cucina piemontese e immergersi nella cultura del posto.
Escursioni e Trekking: I dintorni di Robassomero offrono vari percorsi per gli amanti del trekking e delle passeggiate nella natura. La vicinanza alle Alpi e alle colline piemontesi permette di organizzare gite di un giorno per esplorare paesaggi mozzafiato.
Visite Enogastronomiche: La regione è famosa per la sua cucina e i suoi vini. Nei dintorni di Robassomero, è possibile visitare cantine e aziende agricole dove degustare vini locali, salumi, formaggi e altre specialità piemontesi.Robassomero è un ottimo punto di partenza per esplorare non solo il paese stesso ma anche le bellezze naturali e culturali del Piemonte. Se hai più tempo, considera una visita a Torino, che offre una vasta gamma di attrazioni storiche e culturali.