www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Rivoli

Rivoli
Sito web: http://comune.rivoli.to.it
Municipio: Corso Francia,98
Santo patrono: Maria Santissima della Stella
Festa del Patrono: 21 settembre
Abitanti: rivolesi
Email: elettorale@comune.rivoli.to.it
PEC: comune.rivoli.to@legalmail.it
Telefono: +39 011 9513304
MAPPA
Il comune di Rivoli si trova nella regione Piemonte, in Italia, ed è situato a ovest di Torino. La sua storia è ricca e complessa, risalendo a tempi antichi.

Origini Antiche

Le origini di Rivoli possono essere fatte risalire all'epoca romana, quando l'area era abitata da popolazioni celtiche. Rivoli potrebbe aver derivato il suo nome dal termine latino "Rivolium", che si riferisce a un piccolo corso d'acqua, o dal termine "Rivoletum", che significa "piccolo ruscello".

Medioevo

Durante il Medioevo, Rivoli divenne un'importante località strategica a causa della sua posizione elevata che permetteva il controllo delle vie di accesso a Torino. Fu proprio in questo periodo che venne costruito il castello di Rivoli, intorno all'XI secolo, che divenne un'importante fortificazione militare e residenza dei conti di Savoia.

Periodo Sabaudo

Nel corso dei secoli, Rivoli mantenne stretti legami con la dinastia sabauda. Il castello di Rivoli fu ampliato e trasformato nel corso del XVII e XVIII secolo, diventando una delle residenze preferite dai Savoia. Tuttavia, i lavori per trasformarlo in una sontuosa residenza reale furono interrotti dopo il trasferimento della capitale da Torino a Firenze e successivamente a Roma.

Rivoli Moderna

Nel XIX e XX secolo, Rivoli crebbe notevolmente, beneficiando della vicinanza a Torino e della sua industrializzazione. Oggi il comune è una città vivace che combina il suo ricco patrimonio storico e culturale con le esigenze della vita moderna.

Patrimonio Culturale

Il castello di Rivoli è ora sede del Museo d'Arte Contemporanea, uno dei più importanti musei di arte contemporanea in Italia. La città offre anche altri siti di interesse storico e culturale, tra cui chiese, ville storiche e parchi. Rivoli continua a essere una città importante nella regione, con una forte identità locale e un patrimonio storico che attira visitatori da tutto il mondo.

Luoghi da visitare:

Rivoli è una città situata nella regione del Piemonte, in Italia, e offre diverse attrazioni culturali e storiche. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rivoli:

Castello di Rivoli - Museo d'Arte Contemporanea: Questo è uno dei più importanti musei d'arte contemporanea in Italia. Situato in un castello barocco, il museo ospita una vasta collezione di opere moderne e contemporanee. Il castello stesso è un edificio storico affascinante, con una vista panoramica sulla città e sulle montagne circostanti.

Centro Storico di Rivoli: Passeggiare per il centro storico di Rivoli offre l'opportunità di vedere edifici storici, piazze pittoresche e chiese antiche. Tra le strade acciottolate, troverai negozi, caffè e ristoranti dove assaporare la cucina locale.

Chiesa di San Martino di Tours: Questa chiesa parrocchiale è un esempio significativo di architettura barocca. All'interno, si possono ammirare affreschi, dipinti e un altare magnificamente decorato.

Parco del Castello: I giardini che circondano il Castello di Rivoli sono perfetti per una passeggiata rilassante. Offrono un ambiente tranquillo e verde, ideale per un picnic o semplicemente per godersi la natura.

Casa del Conte Verde: Questo edificio storico risale al XIV secolo ed è uno degli edifici medievali meglio conservati della città. Ospita mostre temporanee e eventi culturali.

Museo d'Arte Urbana: Anche se è più diffuso a Torino, Rivoli partecipa al progetto di arte urbana che vede murales e installazioni artistiche sui muri della città, rendendo l'esplorazione delle strade un'esperienza artistica.

Piazza Martiri della Libertà: Questa è la piazza principale di Rivoli, spesso sede di mercati, fiere e eventi pubblici. È un ottimo posto per osservare la vita locale e godersi un caffè all'aperto.

Biblioteca Civica di Rivoli: Situata in un elegante edificio storico, la biblioteca offre un vasto assortimento di libri e spesso organizza eventi culturali, letture e incontri con autori.

Ecomuseo del Dinamitificio Nobel: Situato nella vicina frazione di Avigliana, questo museo racconta la storia della fabbrica di dinamite fondata da Alfred Nobel e il suo impatto sulla regione.

Villa Melano: Questa storica villa è un esempio notevole di architettura del XIX secolo, circondata da un parco che ospita numerose specie di alberi secolari.

Mercati e Fiere Locali: Rivoli ospita regolarmente mercati all'aperto e fiere, dove è possibile acquistare prodotti locali, artigianato e specialità gastronomiche.Ogni sito offre una visione unica della storia e della cultura di Rivoli, rendendo la città una destinazione interessante per i visitatori appassionati di arte, storia e natura.