Rivarolo Canavese

Municipio: Via Ivrea,60
Santo patrono: San Giacomo
Festa del Patrono: 25 luglio
Abitanti: rivarolesi
Email: comune@rivarolocanavese.it
PEC: rivarolocanavese@pec.it
Telefono: +39 0124 454611
MAPPA
Origini
Le origini di Rivarolo Canavese risalgono probabilmente all'epoca romana, come molte altre località del Piemonte. Tuttavia, la documentazione storica più significativa inizia nel Medioevo. Durante questo periodo, il Canavese fu coinvolto nelle lotte tra le varie famiglie nobiliari che cercavano di controllare il territorio.Medioevo
Nel Medioevo, Rivarolo Canavese era sotto l'influenza di diverse famiglie nobili, tra cui i Conti di San Martino, che furono tra i principali feudatari della zona. Questo periodo vide la costruzione di numerosi castelli e fortificazioni, molti dei quali ancora visibili oggi, sebbene in forme modificate.Rinascimento e Periodo Moderno
Durante il Rinascimento, Rivarolo, come molte altre città italiane, conobbe un periodo di sviluppo economico e culturale. Con il passare dei secoli, il comune subì il dominio di diversi stati e potenze, inclusi i Savoia, che giocarono un ruolo fondamentale nella storia del Piemonte.XIX e XX Secolo
Nel XIX secolo, Rivarolo Canavese, come il resto del Piemonte, diventò parte del Regno d'Italia. Questo periodo vide significativi cambiamenti sociali ed economici, con l'industrializzazione che iniziò a trasformare la regione. Durante il XX secolo, Rivarolo si sviluppò ulteriormente, con una crescita demografica e l'espansione delle infrastrutture.Oggi
Oggi, Rivarolo Canavese è un comune vivace che combina la sua ricca storia con uno sviluppo moderno. È conosciuto per il suo patrimonio culturale, che include monumenti storici, chiese e palazzi, oltre a eventi culturali e tradizionali che celebrano la storia e la cultura locale. La storia di Rivarolo Canavese è dunque un riflesso della complessa storia del Piemonte, caratterizzata da una miscela di influenze culturali e politiche che hanno plasmato la regione nel corso dei secoli.Luoghi da visitare:
Rivarolo Canavese è una cittadina situata nella regione del Piemonte, in Italia. Sebbene non sia una destinazione turistica di massa, offre comunque una serie di attrazioni interessanti. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rivarolo Canavese:Castello Malgrà: Questo castello medievale è uno dei simboli di Rivarolo Canavese. Costruito nel XIV secolo, il Castello Malgrà è circondato da un parco ed è spesso sede di eventi culturali e mostre. È possibile effettuare visite guidate per scoprire la sua storia affascinante.
Chiesa di San Giacomo: Situata nel centro storico, questa chiesa risale al XIII secolo. È un esempio significativo di architettura gotica piemontese e al suo interno ospita opere d'arte sacra di rilievo.
Chiesa di San Francesco: Un altro importante edificio religioso che merita una visita. È nota per il suo stile barocco e per gli affreschi interni.
Piazza Chioratti: Questa piazza è il cuore pulsante della città, dove si possono ammirare edifici storici e godere di un caffè in uno dei bar locali. È un ottimo punto di partenza per esplorare il centro storico.
Torre Civica: Un altro simbolo della città, la Torre Civica è una struttura imponente che offre una vista panoramica sulla città e sui dintorni. È possibile salire in cima per godere del panorama.
Villa Vallero: Questa villa storica è circondata da un bel parco ed è spesso utilizzata per eventi culturali. Anche se non sempre aperta al pubblico, è comunque possibile ammirarla dall'esterno.
Museo Archeologico del Canavese: Situato nei pressi di Rivarolo, questo museo offre una panoramica sulla storia antica della regione, con reperti che risalgono all'epoca romana e preistorica.
Parco Naturale La Mandria: Sebbene non sia propriamente a Rivarolo, ma nei dintorni, questo parco offre la possibilità di fare escursioni, passeggiate a cavallo e pic-nic immersi nella natura.
Eventi Locali: Rivarolo ospita diversi eventi e manifestazioni durante l'anno, come fiere, mercatini e sagre, che offrono un'ottima occasione per scoprire la cultura e le tradizioni locali.
Enogastronomia: Non dimenticare di assaporare la cucina locale, ricca di piatti tipici piemontesi e specialità del Canavese. Ci sono diversi ristoranti e trattorie che offrono un'autentica esperienza culinaria.Questi sono solo alcuni dei punti di interesse che Rivarolo Canavese ha da offrire. La città è anche un ottimo punto di partenza per esplorare la regione del Canavese e le sue bellezze naturali e storiche.