Rivalta di Torino

Municipio: Via Candido Balma,5
Santo patrono: San Vittore
Festa del Patrono: secondo lunedì di maggio
Abitanti: rivaltesi
Email: demografici@comune.rivalta.to.it
PEC: protocollo.rivalta@=
cert.legalmail.it
Telefono: +39 011 9045501
MAPPA
Luoghi da visitare:
Rivalta di Torino è un comune situato nella regione Piemonte, in Italia, e offre diverse attrazioni interessanti da vedere. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e punti di interesse che puoi esplorare a Rivalta di Torino:Castello di Rivalta: Questo castello medievale è uno dei principali punti di interesse della città. Originariamente costruito nel XII secolo, il castello è stato ristrutturato più volte nel corso dei secoli. Oggi ospita eventi culturali e mostre.
Centro Storico: Stroll attraverso il pittoresco centro storico di Rivalta di Torino, dove puoi ammirare le antiche architetture e goderti l'atmosfera tranquilla del borgo. Le stradine strette e le piazze accoglienti sono ideali per una passeggiata rilassante.
Chiesa di San Pietro: Questa chiesa parrocchiale è un esempio notevole di architettura religiosa, con origini che risalgono al Medioevo. Vale la pena visitare per i suoi affreschi e la sua storia.
Parco del Castello: Situato nei pressi del Castello di Rivalta, questo parco offre un luogo ideale per rilassarsi all'aperto. È perfetto per passeggiate, pic-nic e per godersi la natura.
Villa del Conte Verde: Questa villa storica, situata vicino al centro, è un esempio di architettura nobiliare. Sebbene non sempre aperta al pubblico, la villa è un importante punto d'interesse storico.
Museo Civico Etnografico "G. Gabetti": Questo museo offre una panoramica sulla storia e le tradizioni locali, con esposizioni che includono attrezzi agricoli e oggetti della vita quotidiana del passato.
Pista Ciclabile "Rivalta - Orbassano": Per gli appassionati di ciclismo e passeggiate, questa pista ciclabile collega Rivalta a Orbassano, offrendo un percorso sicuro e panoramico attraverso la campagna piemontese.
Eventi e Feste Locali: Rivalta di Torino ospita vari eventi e feste durante l'anno, tra cui la Festa Patronale di San Giovanni Battista, che si tiene a giugno, e la Sagra del Ciapinabò, dedicata a un prodotto tipico locale.
Mercato Settimanale: Ogni settimana, Rivalta ospita un mercato dove puoi acquistare prodotti locali freschi, abbigliamento e altri articoli. È un ottimo modo per immergersi nella vita quotidiana della comunità locale.
Sentieri Naturalistici: Nei dintorni di Rivalta, ci sono diversi sentieri escursionistici che permettono di esplorare la natura circostante. Questi percorsi sono ideali per chi ama il trekking e il contatto con l?ambiente naturale.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura e natura, rendendo Rivalta di Torino una destinazione affascinante da esplorare.