www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Ribordone

Ribordone
Sito web: http://comune.ribordone.to.it
Municipio: Piazza del Municipio,1
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: ribordonesi
Email: amministrazione@=
comune.ribordone.to.it
PEC: ribordone@pec.it
Telefono: +39 0124/808865
MAPPA
Ribordone è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia. È parte della Città Metropolitana di Torino e si trova nella Valle Orco, una delle valli alpine piemontesi. La storia di Ribordone è strettamente legata alla storia delle comunità montane della regione, caratterizzate da una lunga tradizione agricola e pastorale. Le origini del comune risalgono a epoche antiche, ma la documentazione storica più significativa inizia nel Medioevo. Durante questo periodo, la zona era parte dei possedimenti dei conti di San Martino e successivamente passò sotto il controllo del Marchesato di Ivrea. La storia medievale di Ribordone è simile a quella di molti altri borghi piemontesi, caratterizzata da un'economia agricola di sussistenza e da una certa autonomia locale sotto l'autorità dei signori feudali. Nel corso dei secoli, Ribordone ha mantenuto una forte identità culturale e tradizionale, nonostante le difficoltà economiche e sociali legate alla vita in una regione montuosa. La popolazione del comune ha spesso dovuto affrontare le sfide dell'emigrazione, con molti abitanti che si sono trasferiti in città più grandi o all'estero in cerca di migliori opportunità economiche. Un elemento di rilievo nella storia di Ribordone è il Santuario della Madonna di Prascondù, costruito nel XVII secolo. Questo luogo di culto è stato ed è tuttora un importante centro di pellegrinaggio e ha giocato un ruolo significativo nella vita religiosa e sociale della comunità. Oggi, Ribordone è un piccolo comune che cerca di valorizzare il suo patrimonio naturale e culturale. Il turismo, in particolare quello legato alle escursioni e alle attività all'aria aperta, è diventato un elemento importante per l'economia locale, grazie anche alla bellezza del paesaggio circostante e alla presenza del Parco Nazionale del Gran Paradiso nelle vicinanze.

Luoghi da visitare:

Ribordone è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia. È noto per la sua bellezza naturale e il suo ambiente tranquillo, ideale per chi ama la natura e la storia. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cose da vedere a Ribordone:

Santuario di Prascondù: Questo è uno dei principali punti di interesse di Ribordone. Il santuario, dedicato alla Madonna, è situato in una splendida posizione panoramica. È stato costruito nel XVII secolo e rappresenta un importante luogo di pellegrinaggio per i fedeli.

Chiesa Parrocchiale di San Giacomo: Questa chiesa è situata nel centro del paese e risale al XVIII secolo. È interessante per la sua architettura e per gli affreschi interni.

Museo Etnografico: Situato vicino alla chiesa parrocchiale, questo piccolo museo offre uno sguardo sulla vita rurale tradizionale della valle. Sono esposti strumenti agricoli, oggetti di uso quotidiano e costumi tipici.

Sentieri Escursionistici: La zona intorno a Ribordone è ricca di sentieri che attraversano paesaggi naturali mozzafiato. Questi percorsi sono ideali per escursioni a piedi o in mountain bike. I sentieri offrono viste spettacolari sulle Alpi Graie e sulla natura incontaminata.

Valle di Ribordone: La valle stessa è un'attrazione, con i suoi panorami pittoreschi, i torrenti e la vegetazione lussureggiante. È un luogo perfetto per chi ama il trekking e l'escursionismo.

Architettura Rurale Tradizionale: Passeggiando per il paese e i suoi dintorni, si possono ammirare antiche case in pietra e tipici rustici piemontesi, che raccontano la storia e la cultura del luogo.

Osservazione della Natura: L?area è ricca di flora e fauna. Gli amanti della natura possono dedicarsi all?osservazione di diverse specie di piante e animali, tra cui cervi, camosci e numerosi uccelli.

Eventi e Feste Locali: Se visiti Ribordone durante una delle sue feste tradizionali, potrai immergerti nella cultura locale. Le sagre spesso includono cibo tipico, musica e danze.

Cucina Locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina tradizionale piemontese nei ristoranti locali. Piatti come la polenta, i formaggi locali e i salumi sono particolarmente consigliati.Ribordone è un luogo dove storia, cultura e natura si fondono, offrendo un'esperienza autentica e rilassante per i visitatori.