www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Reano

Reano
Sito web: http://comune.reano.to.it
Municipio: Piazza XX Settembre,1
Santo patrono: San Giorgio
Festa del Patrono: 23 agosto
Abitanti: reanesi
Email: protocollo@comune.reano.to.it
PEC: comune.reano.to@legalmail.it
Telefono: +39 011 9310244
MAPPA
Reano è un piccolo comune situato nella città metropolitana di Torino, in Piemonte, Italia. La storia di Reano è antica e affonda le sue radici nell'epoca medievale, anche se la regione circostante era già abitata in epoca romana. Il nome "Reano" potrebbe derivare da un antico termine locale o da un nome di persona di origine romana, ma l'esatta etimologia rimane incerta. Durante il Medioevo, Reano faceva parte dei possedimenti dei conti di Savoia, una delle famiglie nobili più influenti della regione. Come molti altri comuni piemontesi, Reano ha attraversato periodi di dominio da parte di diverse famiglie nobiliari e di cambiamenti amministrativi nel corso dei secoli. Nel corso del tempo, il comune ha mantenuto una forte vocazione agricola, con una popolazione dedita principalmente all'agricoltura e all'allevamento. Oggi, Reano è conosciuto per la sua tranquillità, il suo paesaggio pittoresco e il suo patrimonio storico, che include chiese antiche e altre strutture storiche. Il castello di Reano è uno dei monumenti storici più significativi del comune. Originariamente costruito come una fortezza, nel corso dei secoli è stato trasformato in una residenza signorile. Sebbene gran parte della struttura originale sia andata perduta o modificata, il castello rimane un simbolo del passato storico di Reano. In sintesi, Reano è un comune con una storia ricca e variegata, tipica di molti piccoli centri del Piemonte, dove tradizioni antiche e influenze storiche si intrecciano con la vita moderna.

Luoghi da visitare:

Reano è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Torino. Sebbene sia un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti, soprattutto per coloro che amano la natura e la tranquillità dei paesaggi collinari. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Reano e nei suoi dintorni:

Castello di Reano: Questo castello medievale è uno dei principali punti di interesse del paese. Sebbene non sia sempre aperto al pubblico, la struttura esterna è affascinante e rappresenta un esempio di architettura storica della regione. È possibile esplorare i dintorni e godere della vista panoramica.

Chiesa di San Giorgio Martire: Questa chiesa parrocchiale è un luogo di culto centrale per la comunità di Reano. L'edificio è semplice ma affascinante, con una storia che si intreccia con quella del paese. Vale la pena visitarla per ammirare la sua architettura e l'atmosfera tranquilla.

Sentieri Naturalistici: Reano è circondato da colline e aree verdi, ideali per gli amanti delle passeggiate e delle escursioni. Ci sono diversi sentieri che si snodano attraverso i boschi e le campagne circostanti, offrendo la possibilità di immergersi nella natura e osservare la flora e la fauna locali.

Parco Naturale dei Laghi di Avigliana: Anche se tecnicamente non si trova a Reano, questo parco naturale è facilmente raggiungibile e offre spettacolari paesaggi lacustri. È un luogo perfetto per fare escursioni, andare in bicicletta o semplicemente rilassarsi vicino all'acqua.

Eventi Locali: Reano ospita vari eventi e sagre durante l'anno, che possono offrire un'ottima opportunità per scoprire la cultura e le tradizioni locali. Questi eventi spesso includono mercati, spettacoli e degustazioni di prodotti tipici.

Villa Favorita: Situata nei pressi di Reano, questa villa storica è un altro esempio dell'architettura locale e offre un'affascinante finestra sulla storia della regione.

Gastronomia Locale: Sebbene non sia un'attrazione in senso tradizionale, assaggiare i piatti tipici della zona è un'esperienza da non perdere. I piccoli ristoranti e le trattorie di Reano offrono piatti della cucina piemontese, come agnolotti, brasato al Barolo e, naturalmente, i famosi vini della regione.

Escursioni a Cavallo: Nei dintorni di Reano, ci sono diverse strutture che offrono escursioni a cavallo, un modo piacevole per esplorare il paesaggio collinare e godere delle viste panoramiche.Visitare Reano offre un'opportunità per scoprire una parte tranquilla e pittoresca del Piemonte, perfetta per chi cerca una fuga dalla frenesia della vita quotidiana.