Quagliuzzo

Municipio: Via Provinciale,14
Santo patrono: Presentazione di Gesù al Tempio
Festa del Patrono: 2 febbraio
Abitanti: quagliuzzesi
Email: quagliuzzo@ruparpiemonte.it
PEC: protocollo.quagliuzzo@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0125 76689
MAPPA
Luoghi da visitare:
Quagliuzzo è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia. Pur essendo una località di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori che desiderano esplorare il fascino della campagna piemontese. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Quagliuzzo e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del comune e rappresenta un esempio di architettura religiosa locale. All'interno, è possibile ammirare opere d'arte sacra e decorazioni che riflettono la storia religiosa della comunità.
Centro Storico: Passeggiando per le strade di Quagliuzzo, si possono osservare antiche case in pietra e architetture tradizionali che raccontano la storia del paese. L'atmosfera tranquilla del borgo rende piacevole una passeggiata rilassante.
Paesaggio Naturale: Quagliuzzo è circondato da una campagna pittoresca e da colline che offrono opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta. Gli amanti della natura possono godere di viste panoramiche e della tranquillità del paesaggio rurale.
Prodotti Locali: Essendo situato nel Piemonte, Quagliuzzo offre la possibilità di degustare prodotti tipici della regione, come vini, formaggi e salumi. Informarsi sui mercati locali o sulle aziende agricole nei dintorni può essere un modo per scoprire i sapori autentici del territorio.
Eventi Locali: Se possibile, cercate di visitare Quagliuzzo durante una delle sue feste o sagre. Gli eventi locali sono un'opportunità per immergersi nella cultura e nelle tradizioni del luogo, con musica, danze e piatti tipici.
Escursioni nei Dintorni: La posizione di Quagliuzzo consente di esplorare altre attrazioni del Canavese. Ad esempio, si può visitare il vicino Castello di Masino, una magnifica residenza storica con giardini che appartiene al FAI (Fondo Ambiente Italiano).
Visita a Ivrea: A breve distanza da Quagliuzzo si trova la città di Ivrea, famosa per il suo storico Carnevale e per essere stata iscritta nel 2018 come sito UNESCO per il suo patrimonio industriale legato alla Olivetti. Ivrea offre ulteriori opportunità culturali e turistiche.Quagliuzzo è ideale per chi cerca una destinazione tranquilla, lontana dalle mete turistiche più affollate, dove è possibile apprezzare la semplicità e la bellezza della vita di campagna piemontese.