Poirino

Municipio: Via Cesare Rossi,5
Santo patrono: Sant'Orsola
Festa del Patrono: 21 ottobre
Abitanti: poirinesi
Email: servizi.demografici@=
comune.poirino.to.it
PEC: info@pec.comune.poirino.to.it
Telefono: +39 011 9450114
MAPPA
Luoghi da visitare:
Poirino è un comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Torino. È una località che offre diverse attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Poirino:Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Maggiore: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. La sua architettura e gli interni meritano una visita per ammirare gli affreschi e le opere d'arte sacra.
Santuario della Madonna dell'Ala: Situato a poca distanza dal centro, questo santuario è conosciuto per la sua storia e la devozione locale. È un luogo di pace e spiritualità, perfetto per una visita contemplativa.
Torre Campanaria: La torre è un elemento distintivo del paesaggio urbano di Poirino e offre una vista panoramica sulla città e i dintorni.
Castello di Poirino: Anche se non sempre aperto al pubblico, il castello è una struttura storica interessante, circondato da leggende locali. Controlla se ci sono eventi o visite guidate disponibili.
Villa Carpeneto: Questa villa storica è immersa in un grande parco e rappresenta un esempio dell'architettura signorile piemontese. È spesso utilizzata per eventi e matrimoni.
Parchi e Aree Naturali: Poirino è circondata da una campagna rigogliosa, ideale per passeggiate e attività all'aperto. I dintorni offrono percorsi per escursioni a piedi o in bicicletta.
Frazioni e Borgate: Le frazioni di Poirino, come Favari, Marocchi e Appendini, offrono scorci di vita rurale e antiche tradizioni da scoprire con calma.
Manifestazioni ed Eventi: Poirino ospita diverse manifestazioni durante l?anno, come sagre gastronomiche e eventi culturali. Informarsi sul calendario locale può arricchire l'esperienza di visita con eventi tipici.
Prodotti Tipici: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti locali. Poirino è famosa per le sue specialità gastronomiche, tra cui i formaggi e i salumi.
Biblioteca Civica: Un luogo di cultura e apprendimento, la biblioteca di Poirino offre anche esposizioni temporanee e incontri culturali.
Mercato Locale: Il tradizionale mercato settimanale è un'ottima occasione per immergersi nella vita locale e acquistare prodotti freschi e artigianali.Visitare Poirino significa immergersi in un mix di cultura, storia e natura, tipici del paesaggio piemontese. Assicurati di verificare gli orari di apertura e la disponibilità delle attrazioni, poiché possono variare durante l'anno.