www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Piossasco

Piossasco
Sito web: http://comune.piossasco.to.it
Municipio: Piazza Tenente L. Nicola,4
Santo patrono: Madonna del Carmine
Festa del Patrono: seconda domenica di luglio
Abitanti: piossaschesi
Email: ppognante@comune.piossasco.to.it
PEC: comune.piossasco@legalmail.it
Telefono: +39 011 9027270
MAPPA
Piossasco è un comune situato nella città metropolitana di Torino, in Piemonte, Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici in tempi antichi, con testimonianze di insediamenti umani risalenti all'epoca romana. Tuttavia, è nel Medioevo che Piossasco acquista una particolare rilevanza. Durante il Medioevo, Piossasco era dominato dalla potente famiglia dei Piossasco, che diede il nome al comune. Questa famiglia nobile giocò un ruolo significativo nella storia della regione, con vari membri che ricoprirono posizioni di rilievo sia a livello locale che nazionale. I Piossasco erano vassalli dei Conti di Savoia e possedevano diversi castelli nella zona, alcuni dei quali ancora oggi caratterizzano il paesaggio del comune. Il territorio di Piossasco è stato spesso teatro di scontri e contese, a causa della sua posizione strategica tra la pianura e le valli alpine. La sua storia è segnata da vari eventi, tra cui le guerre tra Guelfi e Ghibellini nel Medioevo e le campagne militari dei secoli successivi. Oltre alla sua storia militare e nobiliare, Piossasco ha una ricca tradizione agricola, che ha modellato il paesaggio e l'economia locale. Con il passare dei secoli, il comune ha mantenuto un carattere prevalentemente rurale, anche se oggi è sempre più integrato nell'area metropolitana di Torino. A livello architettonico e culturale, Piossasco offre diversi punti di interesse, come chiese storiche, palazzi nobiliari e resti di antichi castelli. Il suo patrimonio naturale è altrettanto notevole, grazie alla vicinanza con il Parco naturale dei Laghi di Avigliana e le montagne circostanti, che offrono opportunità per escursioni e attività all'aperto. In sintesi, Piossasco è un comune che intreccia una lunga e variegata storia con una ricca tradizione culturale e naturale, rendendolo un luogo affascinante sia per i residenti che per i visitatori.

Luoghi da visitare:

Piossasco è un comune situato nella città metropolitana di Torino, in Piemonte, e offre diverse attrazioni turistiche e luoghi di interesse. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Piossasco:

Castello di Piossasco: Sebbene oggi sia in parte in rovina, questo castello ha una storia che risale al Medioevo. Offre una vista panoramica sulla città e sui dintorni. È possibile visitare i resti delle mura e alcune torri.

Chiesa di San Vito: Una delle chiese più antiche di Piossasco, con affreschi e opere d'arte significative. È un ottimo esempio di architettura religiosa locale.

Parco del Monte San Giorgio: Un'area naturale protetta che offre sentieri per escursioni, mountain bike e passeggiate. È un luogo ideale per chi ama la natura e desidera trascorrere del tempo all'aria aperta.

Villa Lajolo: Una splendida villa settecentesca con un giardino all'italiana ben curato. La villa ospita eventi culturali e visite guidate.

Chiesa di San Francesco d'Assisi: Un'altra chiesa importante a Piossasco, conosciuta per la sua architettura e le opere d'arte sacra.

Museo delle Macchine a Vapore: Un piccolo museo dedicato alla storia delle macchine a vapore, con modelli funzionanti e spiegazioni dettagliate sul funzionamento di queste antiche tecnologie.

Centro storico di Piossasco: Passeggiare per il centro storico offre la possibilità di ammirare l'architettura tradizionale piemontese, con case in pietra e stradine strette.

Sentieri Naturalistici: Oltre al Parco del Monte San Giorgio, l'area di Piossasco offre vari sentieri naturalistici per escursioni e passeggiate, ideali per gli amanti della natura.

Eventi e Manifestazioni Locali: Durante l'anno, Piossasco ospita vari eventi culturali, sagre e manifestazioni che possono offrire un'ottima occasione per scoprire la cultura e le tradizioni locali.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Sebbene non sia un luogo specifico da visitare, esplorare i sapori locali attraverso i ristoranti e le trattorie del paese è un'esperienza da non perdere. Prova i piatti tipici piemontesi e i vini locali.Piossasco offre una combinazione di storia, cultura e natura, rendendolo una destinazione interessante per una gita fuori porta nella provincia di Torino.