Perosa Canavese

Municipio: Piazza del Municipio,1
Santo patrono: Natività di Maria Vergine
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: perosiesi
Email: protocollo@=
comune.perosa-canavese.to.it
PEC: comune.perosacanavese@plionpec.it
Telefono: +39 0125 739113
MAPPA
Luoghi da visitare:
Perosa Canavese è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Torino. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Perosa Canavese e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Costruita in stile barocco, l'edificio è caratterizzato da una facciata semplice ma elegante, e all'interno è possibile ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Castello di Perosa: Anche se oggi è in gran parte una residenza privata, il Castello di Perosa ha una storia che risale al Medioevo. La struttura è stata rimaneggiata nel corso dei secoli, ma mantiene ancora un fascino storico notevole.
Villa Romana: Nella zona sono stati rinvenuti resti di una villa romana, a testimonianza dell'antica presenza romana nel territorio. Anche se non ci sono strutture completamente visibili, i reperti trovati offrono uno spunto interessante per chi è appassionato di archeologia.
Percorsi naturalistici: Perosa Canavese è circondata da una natura rigogliosa e offre diversi percorsi per escursioni a piedi o in bicicletta. I sentieri attraversano i paesaggi della campagna piemontese, offrendo viste panoramiche e la possibilità di osservare la flora e la fauna locale.
Cappella di San Rocco: Piccola ma suggestiva, questa cappella è un esempio di architettura rurale religiosa. È situata in una posizione panoramica e rappresenta una tappa interessante per chi percorre i sentieri naturalistici della zona.
Eventi locali: Perosa Canavese ospita diversi eventi e sagre nel corso dell'anno, che offrono l'opportunità di immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali. Questi eventi spesso includono degustazioni di prodotti tipici, musica e attività per tutte le età.
Visite ai produttori locali: La zona è ricca di piccoli produttori agricoli e artigiani. È possibile organizzare visite per scoprire la produzione di formaggi, vini e altri prodotti tipici della regione.
Escursioni nei dintorni: Nei dintorni di Perosa Canavese ci sono altri luoghi interessanti da visitare, come Ivrea, famosa per il suo storico Carnevale, e il Parco Nazionale del Gran Paradiso, ideale per chi ama la natura e le attività all'aperto.Perosa Canavese, pur essendo una piccola località, offre un mix di storia, cultura e natura che può risultare molto affascinante per i visitatori.