www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Oulx

Oulx
Sito web: http://comune.oulx.to.it
Municipio: Piazza Aldo Garambois,1
Santo patrono: Santa Maria Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: ulciensi
Email: protocollo@comune.oulx.to.it
PEC: oulx@postemailcertificata.it
Telefono: +39 0122 831102
MAPPA
Oulx è un comune situato nella Val di Susa, nella regione Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia. La sua storia è ricca e complessa, influenzata dalla sua posizione strategica lungo importanti vie di comunicazione attraverso le Alpi.

Origini

Le origini di Oulx risalgono all'epoca romana, quando la zona era già abitata grazie alla sua posizione lungo la Via Domizia, una delle principali strade romane che collegavano l'Italia con la Gallia. Questa via facilitava gli scambi commerciali e culturali tra le regioni, contribuendo allo sviluppo iniziale dell'area.

Medioevo

Durante il Medioevo, Oulx divenne un importante centro di transito per pellegrini e mercanti. La sua posizione lungo il percorso che collegava l'Italia con la Francia attraverso il Colle del Monginevro la rese un luogo di passaggio frequente. Oulx fece parte dei domini dei conti di Albon, poi divenuti Delfini del Viennois, e successivamente passò sotto il controllo dei Savoia nel XIV secolo.

Periodo moderno

Nel XVI e XVII secolo, la regione visse periodi di conflitto a causa delle guerre tra Francia e Savoia. La popolazione subì le conseguenze di questi scontri, con saccheggi e distruzioni che segnarono la storia locale.

XIX e XX secolo

Con l'unificazione d'Italia nel XIX secolo, Oulx fu integrata nel nuovo stato italiano. Lo sviluppo delle ferrovie nel XIX secolo portò a un rinnovato interesse per la regione, facilitando l'accesso e incentivando il turismo, soprattutto legato agli sport invernali.

Oggi

Oggi, Oulx è conosciuta come una località turistica, grazie alla vicinanza con le stazioni sciistiche della Via Lattea e alla bellezza del paesaggio alpino circostante. La sua storia è ancora visibile attraverso alcuni edifici storici e le tradizioni locali che continuano a essere celebrate. La storia di Oulx riflette la sua posizione di crocevia culturale e commerciale, arricchita dalle influenze di diverse epoche e dominazioni, e continua a essere un punto di riferimento per chiunque voglia esplorare le Alpi italiane.

Luoghi da visitare:

Oulx è un affascinante comune situato nella Val di Susa, in Piemonte, ed è una destinazione ideale per chi ama la natura, la storia e gli sport all'aria aperta. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Oulx e dintorni:

Centro Storico di Oulx: Passeggia per le stradine del centro storico, dove puoi ammirare l'architettura tradizionale, le antiche case in pietra e le caratteristiche viuzze. Non perdere la Chiesa di San Giovanni Battista, risalente al XI secolo, con il suo campanile romanico.

Torre Delfinale: Questa torre medievale è una delle attrazioni storiche più importanti di Oulx. Risalente al 1300, offre una vista panoramica sulla valle circostante.

Riserva Naturale Speciale dell'Orrido di Foresto: A pochi chilometri da Oulx, questa riserva offre spettacolari gole scavate dal torrente. È un luogo perfetto per escursioni e per osservare la fauna e la flora locali.

Escursioni e Trekking: Oulx è un punto di partenza ideale per numerose escursioni. I sentieri che portano al Monte Seguret o al Colle della Scala offrono viste mozzafiato sulle montagne circostanti.

Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand: Situato nei pressi di Oulx, questo parco offre numerosi sentieri per escursioni a piedi o in mountain bike, immersi in una rigogliosa foresta alpina.

Sport Invernali: Oulx fa parte del comprensorio sciistico della Via Lattea, che offre centinaia di chilometri di piste per sci alpino e snowboard. Le vicine località di Sauze d'Oulx e Sestriere sono facilmente raggiungibili.

Forte di Fenestrelle: Anche se non proprio a Oulx, il Forte di Fenestrelle è un'imponente struttura militare situata nella valle del Chisone, a breve distanza. È il più grande forte alpino d'Europa ed è visitabile con tour guidati.

Cascate e Laghetti Alpini: Nei dintorni di Oulx ci sono diverse cascate e laghetti alpini che offrono scenari naturali di grande bellezza, ideali per picnic e momenti di relax immersi nella natura.

Eventi Culturali e Feste Locali: Durante l'anno, Oulx ospita vari eventi culturali e feste tradizionali che permettono di immergersi nella cultura locale, come fiere, sagre e manifestazioni folkloristiche.

Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina piemontese nei ristoranti e trattorie locali. Piatti come la polenta, i formaggi locali e i salumi sono un must.

Museo del Costume e delle Tradizioni delle Genti Alpine: Situato a Bardonecchia, poco distante da Oulx, questo museo offre un'interessante panoramica sulle tradizioni alpine e sulla vita quotidiana delle genti di montagna.Visitare Oulx significa immergersi in un territorio ricco di storia, cultura e natura, perfetto per chi cerca una vacanza all'insegna del relax e dell'avventura.