Oglianico

Municipio: Via Roma,1
Santo patrono: San Feliciano
Festa del Patrono: seconda domenica di giugno
Abitanti: oglianicesi
Email: demografici@comune.oglianico.to.it
PEC: demografici.oglianico@pec.it
Telefono: +39 0124 34050
MAPPA
Luoghi da visitare:
Oglianico è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Torino. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti che riflettono la storia e la cultura locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Oglianico:Chiesa Parrocchiale di San Cassiano: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. Risalente a diversi secoli fa, presenta un'architettura tradizionale e conserva al suo interno opere d'arte sacra, tra cui affreschi e sculture.
Castello di Oglianico: Anche se non è un castello nel senso tradizionale del termine, si tratta di una struttura storica che offre uno spaccato della storia medievale della zona. Spesso è sede di eventi culturali e storici locali.
Borgo Medievale: Il centro storico di Oglianico conserva ancora l'impronta medievale, con stradine strette e case in pietra. Passeggiare per il borgo è come fare un salto indietro nel tempo.
Le Antiche Mura: Resti delle antiche mura difensive che un tempo proteggevano il borgo. Offrono un'idea di come fosse organizzata la difesa del paese.
Museo della Vita Contadina: Un piccolo museo dedicato alla vita rurale e alle tradizioni contadine della regione. Qui si possono vedere attrezzi agricoli d'epoca e ricostruzioni di ambienti tipici.
Eventi e Feste Tradizionali: Oglianico è famoso per le sue rievocazioni storiche e le feste tradizionali. Uno degli eventi principali è la "Rievocazione Storica della Passione di Cristo", che attira visitatori da tutta la regione.
Passeggiate nei Dintorni: La campagna circostante offre molte opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta. Ci sono vari sentieri che attraversano paesaggi pittoreschi, ideali per chi ama la natura.
Prodotti Locali: Non dimenticare di provare i prodotti tipici della zona, come i formaggi piemontesi e i vini locali. Ci sono diverse piccole aziende agricole dove è possibile degustare e acquistare prodotti freschi.Oglianico, pur essendo un piccolo centro, offre un mix affascinante di storia, cultura e tradizioni, ideale per una visita tranquilla e ricca di scoperte.