Nomaglio

Municipio: Via Roma,6
Santo patrono: San Bartolomeo
Festa del Patrono: 24 agosto
Abitanti: nomagliesi
Email: nomaglio@ruparpiemonte.it
PEC: tributi.nomaglio@anutel.it
Telefono: +39 0125 790158
MAPPA
Luoghi da visitare:
Nomaglio è un piccolo e affascinante comune situato nella regione del Piemonte, in Italia. Sebbene sia un borgo di dimensioni ridotte, offre alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Nomaglio:Chiesa di San Bartolomeo: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali edifici religiosi del paese. Risalente al XVII secolo, presenta una facciata semplice ma elegante e all'interno ospita alcune opere d'arte sacra.
Museo della Castagna: Nomaglio è noto per la coltivazione della castagna, e questo piccolo museo è dedicato alla storia e alla cultura della castagna in questa regione. Qui si possono scoprire gli strumenti tradizionali utilizzati per la raccolta e la lavorazione delle castagne.
Sentieri Escursionistici: Nomaglio è circondato da paesaggi naturali mozzafiato, ideali per gli amanti delle escursioni. I sentieri offrono viste panoramiche delle montagne e delle valli circostanti. Tra i percorsi più noti c'è quello che conduce al Monte Cavallaria.
Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Nomaglio permette di apprezzare l'architettura tradizionale delle case in pietra e le strette vie acciottolate. È un luogo perfetto per immergersi nell'atmosfera tranquilla del paese.
Fontana del Gigante: Questa fontana, situata nel centro del paese, è un simbolo di Nomaglio. È un punto di ritrovo per gli abitanti e un luogo dove rilassarsi e godersi la quiete del borgo.
Feste e Sagre Locali: Partecipare a una delle feste tradizionali o sagre del paese è un ottimo modo per scoprire le tradizioni locali e assaporare i prodotti tipici della zona, come le castagne, il miele e altri piatti regionali.
Antichi Forni: Durante la passeggiata nel paese, si possono notare diversi forni comuni che in passato venivano utilizzati dagli abitanti per cuocere il pane. Alcuni di questi forni sono stati restaurati e vengono talvolta utilizzati durante le manifestazioni locali.
Architettura Rurale: Nei dintorni di Nomaglio si possono vedere esempi di architettura rurale tradizionale, come i "tecci", strutture utilizzate per essiccare le castagne.Nomaglio, pur essendo un piccolo comune, offre un'esperienza autentica e tranquilla ai visitatori, ideale per chi desidera esplorare una parte meno conosciuta del Piemonte e apprezzare la bellezza del paesaggio e delle tradizioni locali.