Mompantero

Municipio: Via Giulio Bolaffi,1
Santo patrono: Madonna del Rocciamelone
Festa del Patrono: 5 agosto
Abitanti: mompanteresi
Email: anagrafe@comune.mompantero.to.it
PEC: certificata@=
pec.comune.mompantero.to.it
Telefono: +39 0122 622323
MAPPA
Luoghi da visitare:
Mompantero è un piccolo comune situato nella Val di Susa, in Piemonte, circondato da un paesaggio montano affascinante e ricco di storia. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni e dei luoghi di interesse che puoi visitare a Mompantero e nei dintorni:Santuario di San Giuseppe: - Situato in una posizione panoramica, il santuario offre una splendida vista sulla valle. È un luogo di culto molto apprezzato dai fedeli e merita una visita sia per la sua importanza religiosa sia per la bellezza del paesaggio.
Monte Rocciamelone: - Una delle montagne più iconiche della zona, il Rocciamelone è una meta popolare per gli escursionisti. La vetta offre viste spettacolari e ospita una statua della Madonna. È possibile raggiungere la cima attraverso diversi sentieri di trekking, adatti a vari livelli di esperienza.
Escursioni e trekking: - La zona circostante Mompantero offre numerosi sentieri escursionistici che variano in difficoltà e lunghezza. Questi percorsi attraversano paesaggi mozzafiato, tra boschi, alpeggi e panorami alpini.
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: - Situata nel centro del paese, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale e rappresenta un punto di riferimento storico per la comunità.
Valle di Susa: - La valle stessa è ricca di storia e cultura, con numerosi siti archeologici, castelli e fortificazioni da esplorare. La vicinanza a Mompantero rende facile l'accesso a queste attrazioni.
Attività all'aperto e natura: - Oltre al trekking, la zona offre opportunità per il ciclismo, l'arrampicata e in inverno, lo sci nelle vicine stazioni sciistiche della Val di Susa.
Forte di Exilles: - Sebbene non si trovi direttamente a Mompantero, il Forte di Exilles è una delle fortificazioni più importanti della valle e merita una visita. È un esempio di architettura militare e ospita mostre e eventi culturali.
Cucina locale: - Non dimenticare di assaporare la cucina piemontese, caratterizzata da piatti tradizionali e prodotti locali come i formaggi, i salumi e i famosi vini della regione.Visitare Mompantero offre un mix di storia, cultura e natura, perfetto per chi cerca una destinazione tranquilla ma ricca di esperienze da vivere.