Mezzenile

Municipio: Via Murasse,18
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: mezzenilesi
Email: anagrafe@comune.mezzenile.to.it
PEC: mezzenile@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0123 581124
MAPPA
Luoghi da visitare:
Mezzenile è un affascinante comune situato nella Val di Lanzo, in Piemonte, che offre diverse attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Mezzenile:Chiesa Parrocchiale di San Martino: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. La sua architettura è tipica delle chiese di montagna piemontesi, e al suo interno si possono ammirare opere d'arte religiosa e decorazioni di pregio.
Cappella di San Bernardo: Situata in una posizione panoramica, questa cappella è un luogo di pace e spiritualità. La struttura è semplice ma suggestiva, e offre una vista splendida sulla valle circostante.
Castello Francesetti: Questo edificio, risalente al XVII secolo, è una delle principali attrazioni storiche di Mezzenile. Anche se non sempre aperto al pubblico, il castello è un esempio notevole di architettura storica e ospita eventi culturali e mostre.
Borgata Pugnetto: Una delle frazioni più caratteristiche di Mezzenile, Pugnetto è conosciuta per le sue case in pietra e le vie strette che evocano un'atmosfera d'altri tempi. È un ottimo luogo per una passeggiata tranquilla.
Sentieri Escursionistici: Mezzenile è un punto di partenza ideale per escursioni nella Val di Lanzo. I sentieri offrono viste spettacolari e portano attraverso boschi di faggi e castagni, ideali per gli amanti della natura e del trekking.
Alpeggi e Rifugi: Nei dintorni di Mezzenile si trovano diversi alpeggi e rifugi, dove è possibile fare sosta per gustare prodotti tipici locali e godere della tranquillità della montagna.
Museo della Resistenza: Anche se non propriamente a Mezzenile, nelle vicinanze si trova questo museo dedicato alla Resistenza partigiana in Val di Lanzo, che offre un'interessante prospettiva storica sulla zona durante la Seconda Guerra Mondiale.
Eventi e Feste Locali: Partecipare alle feste patronali o alle sagre locali è un ottimo modo per scoprire la cultura e le tradizioni di Mezzenile. Si svolgono generalmente in estate e offrono cibo, musica e divertimento.
Architettura Rurale: Passeggiando per il comune e le sue frazioni, si possono osservare gli esempi di architettura rurale tradizionale, con le caratteristiche case in pietra e i tetti in lose, tipici della regione alpina.
Cascate e Torrenti: Nei dintorni di Mezzenile si possono scoprire piccoli torrenti e cascate, ideali per una gita in natura e per chi ama la fotografia naturalistica.Visitare Mezzenile offre l'opportunità di immergersi in un ambiente naturale incontaminato, esplorare la storia locale e godere della tranquillità di un tipico paese di montagna piemontese.