www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Meana di Susa

Meana di Susa
Sito web: http://comune.meanadisusa.to.it
Municipio: Piazza Europa,1
Santo patrono: San Costanzo
Festa del Patrono: domenica più vicina al 18 settembre
Abitanti: meanesi
Email: comune.meanadisusa@libero.it
PEC: meanadisusa@postemailcertificata.it
Telefono: +39 0122 39161
MAPPA
Meana di Susa è un comune situato nella Val di Susa, nella regione Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia. La sua storia è ricca e intrecciata con quella della valle e della regione circostante.

Origini

Le origini di Meana di Susa risalgono all'epoca romana, quando la Val di Susa era una via di transito importante tra l'Italia e la Gallia. La presenza romana nella valle è testimoniata da vari ritrovamenti archeologici, sebbene non ci siano evidenze dirette di insediamenti romani permanenti a Meana di Susa stessa.

Medioevo

Durante il Medioevo, la Val di Susa assunse una notevole importanza strategica e militare a causa della sua posizione come porta d'accesso naturale tra l'Italia e il resto d'Europa attraverso il Moncenisio e il Monginevro. In questo periodo, Meana di Susa cominciò a svilupparsi come un piccolo insediamento rurale. La presenza di varie chiese e cappelle testimonia la crescita della comunità e l'importanza della religione nella vita quotidiana degli abitanti.

Periodo moderno e contemporaneo

Nel corso dei secoli, Meana di Susa ha continuato a essere un centro agricolo e pastorale, con l'economia locale basata principalmente sull'agricoltura e l'allevamento. Il comune ha vissuto le stesse trasformazioni sociali ed economiche di molte altre aree rurali italiane, affrontando sfide come l'emigrazione e la modernizzazione. Nel XX secolo, la costruzione di infrastrutture di trasporto importanti, come la ferrovia del Frejus, ha avuto un impatto significativo sulla regione, migliorando i collegamenti con Torino e la Francia e contribuendo allo sviluppo economico locale. Oggi, Meana di Susa è un comune che conserva molte delle sue tradizioni storiche e culturali, pur adattandosi alle esigenze moderne. È una destinazione apprezzata per il turismo naturalistico e culturale, grazie alla sua posizione nella pittoresca Val di Susa e alla vicinanza a siti storici e naturali importanti.

Luoghi da visitare:

Meana di Susa è un piccolo comune situato nella Val di Susa, in Piemonte, Italia. Sebbene sia un paese di dimensioni contenute, offre diversi punti di interesse storici, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni che puoi visitare a Meana di Susa e dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Giorgio: - Questa chiesa storica è uno dei principali luoghi di culto del paese. Al suo interno puoi ammirare affreschi e opere d?arte sacra.

Cappella di San Sebastiano: - Una piccola cappella situata in una zona panoramica. Offre una vista meravigliosa sulla valle ed è un luogo di raccoglimento spirituale.

Il Forte di Santa Maria: - Anche se in gran parte in rovina, questo forte rappresenta un importante sito storico che testimonia il passato militare della valle. È un luogo ideale per una passeggiata esplorativa.

Sentieri Escursionistici: - La zona offre numerosi sentieri per trekking e passeggiate. Questi percorsi permettono di immergersi nella natura, esplorare i boschi e ammirare viste spettacolari delle Alpi.

Punto Panoramico di Meana: - Da qui si può godere di una vista mozzafiato sulla Val di Susa e sulle montagne circostanti. È un luogo perfetto per i fotografi e per chi ama i paesaggi naturalistici.

Eventi e Feste Locali: - Se visiti Meana di Susa durante le festività, potrai partecipare a eventi tradizionali e sagre che celebrano la cultura e la gastronomia locale.

Giro delle Borgate: - Un percorso che ti porta attraverso le diverse frazioni e borgate del comune, ognuna con caratteristiche uniche. È un modo per scoprire la vita rurale e le tradizioni locali.

Visita ai Produttori Locali: - Scopri i prodotti tipici del territorio visitando caseifici, aziende agricole e produttori di miele. Puoi degustare e acquistare prodotti come formaggi, miele e salumi.

Museo Civico di Arte Sacra: - Anche se è più piccolo rispetto ad altri musei, offre una collezione di oggetti religiosi e di arte sacra provenienti dalle chiese locali.

Passeggiate Naturalistiche: - La ricca flora e fauna della zona offre opportunità per passeggiate naturalistiche, perfette per gli appassionati di biologia e fotografia naturalistica.Meana di Susa è un luogo che unisce bellezze naturali a un ricco patrimonio storico e culturale. È ideale per chi cerca una destinazione tranquilla e autentica, lontana dal turismo di massa.