Massello

Municipio: Borgata Roberso,1
Santo patrono: Santi Pietro e Paolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: massellini
Email: comunemassello@alpimedia.it
PEC: massello@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0121 808834
MAPPA
Luoghi da visitare:
Massello è un piccolo comune situato nella Val Germanasca, in Piemonte, Italia. È una destinazione ideale per chi ama la natura, la tranquillità e la storia locale. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e punti di interesse da vedere a Massello:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale luogo di culto del comune. Vale la pena visitarla per la sua architettura semplice ma affascinante e per immergersi nella spiritualità del luogo.
Sentieri Escursionistici: Massello offre numerosi sentieri per escursioni a piedi, ideali per gli amanti del trekking e della natura. I percorsi variano per lunghezza e difficoltà, permettendo a tutti di godere dei panorami mozzafiato delle Alpi Cozie.
Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca: Anche se l'ecomuseo si trova principalmente nel vicino comune di Prali, è facilmente accessibile da Massello. Offre un'interessante panoramica sulla storia mineraria della valle, con visite guidate nelle antiche miniere di talco.
Cascate del Pis: Queste suggestive cascate si trovano nei pressi del comune e rappresentano una meta ideale per una passeggiata in mezzo alla natura. L'area circostante è perfetta per un picnic o semplicemente per rilassarsi ascoltando il suono dell'acqua.
Architettura Tradizionale: Passeggiando per il paese, si possono ammirare le tipiche case in pietra e legno che caratterizzano l'architettura alpina della zona. Queste strutture raccontano la storia e la cultura del territorio.
Osservazione della Fauna: La valle è ricca di fauna selvatica, quindi è possibile avvistare animali come cervi, camosci, marmotte e una varietà di uccelli. È un'opportunità unica per gli appassionati di fotografia naturalistica.
Eventi Locali: Durante l'anno, Massello ospita vari eventi e feste locali che celebrano la cultura e le tradizioni della valle. Partecipare a queste manifestazioni può offrire un'esperienza autentica della vita comunitaria.
Cucina Locale: Anche se Massello è un piccolo comune, nei dintorni si possono trovare ristoranti e trattorie che offrono piatti tipici piemontesi. Non perdere l'occasione di assaporare specialità come la polenta, i formaggi locali e i salumi.
Scultura della Natura: Nei dintorni, si possono osservare formazioni rocciose naturali e particolari che hanno assunto forme curiose grazie all'erosione, creando un paesaggio unico e affascinante.
Passeggiate in Mountain Bike: Per gli appassionati di ciclismo, ci sono percorsi adatti alle mountain bike, che permettono di esplorare la valle su due ruote.Massello è un luogo ideale per chi cerca una fuga dalla vita frenetica della città, immerso in una natura incontaminata e ricca di storia.