Marentino

Municipio: Via Roma,24
Santo patrono: Assunzione di Maria Vergine
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: marentinesi
Email: info@comune.marentino.to.it
PEC: comune.marentino@legalmail.it
Telefono: +39 011 9435412
MAPPA
Luoghi da visitare:
Marentino è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Torino. Anche se non è molto grande, offre alcune attrazioni interessanti sia dal punto di vista culturale che naturalistico. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Marentino e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Rocco: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del comune. È caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante, tipica delle chiese di campagna della zona.
Cappella di San Grato: Situata in una posizione panoramica, questa cappella offre una vista mozzafiato sulla campagna piemontese. È un luogo ideale per una visita tranquilla e meditativa.
Museo del Miele: Marentino è conosciuto per la produzione di miele. Il museo offre un'interessante panoramica sulla storia e le tecniche di apicoltura, con degustazioni di vari tipi di miele prodotti localmente.
Sentieri Escursionistici: La zona circostante Marentino è ricca di sentieri escursionistici che attraversano colline e vigneti. Questi percorsi sono perfetti per chi ama camminare e desidera esplorare la natura e il paesaggio rurale del Piemonte.
Eventi Locali: Durante l'anno, Marentino ospita vari eventi e sagre, tra cui la "Fiera di San Rocco" ad agosto. Questi eventi sono ottime occasioni per assaporare i prodotti locali e immergersi nella cultura del posto.
Aziende Agricole e Agriturismi: Nella zona ci sono diverse aziende agricole e agriturismi dove è possibile degustare e acquistare prodotti tipici, come vini, formaggi e salumi.
Villa Bianco: Una residenza storica che merita una visita per la sua architettura e i giardini ben curati.
Lago di Arignano: Anche se non si trova esattamente a Marentino, il vicino Lago di Arignano è un'ottima destinazione per una gita fuori porta. È ideale per picnic, birdwatching e passeggiate rilassanti.
Vigneti e Cantine: La zona è famosa per la produzione di vini. Alcune cantine offrono visite guidate e degustazioni, permettendo di scoprire i vini locali, in particolare quelli delle colline del Monferrato.
Mulino di Arignano: Un antico mulino ad acqua recentemente restaurato, che offre uno sguardo sulla vita rurale di un tempo.Queste attrazioni offrono una combinazione di storia, cultura e natura, rendendo Marentino una meta interessante per una visita in giornata o un breve soggiorno nel cuore del Piemonte.