www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Mappano

Mappano
Sito web: http://comune.mappano.to.it
Municipio: Piazza Don Amerano,1
Abitanti: mappanesi
Email: protocollo@comune.mappano.to.it
PEC: comune.mappano.to@legalmail.it
Telefono: +39 011 9969952
MAPPA
Mappano è un comune relativamente recente situato nella città metropolitana di Torino, in Piemonte, Italia. La storia di Mappano come comune autonomo è piuttosto recente, ma la località ha una storia più lunga come frazione di comuni limitrofi. Fino al 2013, Mappano era una frazione suddivisa tra i comuni di Borgaro Torinese, Caselle Torinese, Leinì e Settimo Torinese. Da tempo, i residenti di Mappano avevano espresso la volontà di diventare un comune autonomo, un desiderio che si è concretizzato dopo un lungo iter burocratico e amministrativo. Il 30 gennaio 2013, la Regione Piemonte ha approvato la legge regionale che istituiva il comune di Mappano. Questo è stato il risultato di anni di richieste e campagne da parte dei cittadini e delle amministrazioni locali. La legge regionale è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione il 7 febbraio 2013. La creazione del comune di Mappano ha comportato una serie di sfide, tra cui la definizione dei confini comunali, la gestione delle risorse e la creazione delle infrastrutture amministrative necessarie per un nuovo comune. Una delle prime elezioni comunali si è tenuta nel 2017, quando è stato eletto il primo sindaco di Mappano. La storia di Mappano riflette il desiderio di una comunità di avere una propria identità amministrativa e di gestire autonomamente le proprie risorse e servizi. Oggi, Mappano continua a svilupparsi e a definire il proprio ruolo all'interno della città metropolitana di Torino.

Luoghi da visitare:

Mappano è una piccola località situata nella regione del Piemonte, in Italia. Sebbene non sia una destinazione turistica molto conosciuta, offre comunque alcune attrazioni interessanti e punti di interesse nelle sue vicinanze. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Mappano e dintorni:

Chiesa di San Bartolomeo Apostolo: Questa è la chiesa principale di Mappano, un luogo di culto che rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale. Vale la pena visitarla per apprezzare l'architettura e l'atmosfera tranquilla.

Parco Unione Europea: Un'area verde ideale per passeggiate, jogging o semplicemente per rilassarsi. Il parco è ben curato e offre spazi per i bambini e aree picnic.

Riserva Naturale della Vauda: Situata a breve distanza da Mappano, questa riserva naturale offre sentieri per escursioni e la possibilità di osservare la flora e la fauna locali. È un ottimo posto per gli amanti della natura.

Cascina Oslera: Un'azienda agricola nelle vicinanze che offre attività didattiche e ospita un piccolo zoo. È un luogo perfetto per famiglie con bambini che vogliono trascorrere del tempo a contatto con gli animali.

Museo Storico di Caselle Torinese: Situato nei dintorni, questo museo offre un'interessante panoramica sulla storia e la cultura locale, con esposizioni che coprono vari periodi storici.

Castello di Venaria Reale: Anche se non si trova esattamente a Mappano, questo magnifico palazzo reale è facilmente raggiungibile e rappresenta una delle attrazioni più famose del Piemonte. Il castello e i suoi giardini sono stati dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Centro di Torino: Mappano si trova a breve distanza dal centro di Torino, quindi vale la pena fare una visita alla città per esplorare attrazioni come la Mole Antonelliana, il Museo Egizio, e il Palazzo Reale.

Santuario di Maria Ausiliatrice: Questo santuario, situato a Torino, è un importante luogo di pellegrinaggio e merita una visita per la sua bellezza architettonica e il significato religioso.

Parco della Mandria: Situato vicino a Venaria Reale, questo parco è uno dei più grandi parchi recintati d'Europa. Offre sentieri per passeggiate, escursioni in bicicletta e la possibilità di avvistare cervi e altri animali selvatici.Mentre Mappano di per sé può non offrire una vasta gamma di attrazioni turistiche, la sua posizione strategica vicino a Torino e ad altre località di interesse rende possibile esplorare una varietà di esperienze culturali e naturali nei dintorni.