Maglione

Municipio: Piazza XX Settembre,4
Santo patrono: San Maurizio Martire
Festa del Patrono: terza domenica di settembre
Abitanti: maglionesi
Email: info@comune.maglione.to.it
PEC: protocollo.maglione@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0161 400123
MAPPA
Luoghi da visitare:
Maglione è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Torino. Non è una destinazione turistica molto conosciuta, ma offre alcune attrazioni interessanti che riflettono il suo carattere locale e la bellezza del paesaggio piemontese. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Maglione:Chiesa Parrocchiale di San Maurizio: Questa è la principale chiesa del paese, dedicata a San Maurizio. La chiesa conserva elementi architettonici e artistici di interesse, tra cui affreschi e arredi sacri. È un buon esempio di architettura religiosa locale.
Museo d'Arte Contemporanea all'Aperto: Maglione è noto per il suo museo d'arte contemporanea all'aperto, unico nel suo genere. Diverse opere d'arte sono disseminate in tutto il paese, realizzate da artisti contemporanei. Questo progetto artistico, denominato "M.A.C.A.M." (Museo d'Arte Contemporanea all'Aperto di Maglione), è nato negli anni '80 e offre un'esperienza unica di fruizione dell'arte immersa nel contesto urbano e rurale.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Maglione, si può ammirare l'architettura tradizionale piemontese, con le sue case in pietra e i vicoli caratteristici. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla, respirando l'atmosfera di un piccolo borgo piemontese.
Paesaggio Circostante: Maglione è circondato da un paesaggio collinare tipico del Piemonte, con campi agricoli, vigneti e boschi. È perfetto per chi ama le escursioni a piedi o in bicicletta, offrendo diversi percorsi panoramici.
Eventi Locali: Maglione, come molti altri piccoli comuni italiani, ospita durante l'anno diverse feste e sagre locali. Queste possono essere occasioni interessanti per scoprire le tradizioni locali, assaporare la cucina piemontese e vivere momenti di convivialità con gli abitanti del luogo.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Anche se non è un'attrazione nel senso tradizionale, assaporare i prodotti tipici della zona è un must. In Piemonte, si possono gustare vini eccellenti, formaggi e salumi locali, oltre a piatti tipici come la bagna cauda e il bollito misto.Maglione, pur essendo un piccolo borgo, offre ai visitatori un'esperienza autentica, lontana dalle mete turistiche più affollate, e permette di immergersi nella cultura e nella natura del Piemonte.