Levone

Municipio: Piazza Giovanni Giacoletto,2
Santo patrono: Santa Consolata
Festa del Patrono: prima domenica di luglio
Abitanti: levonesi
Email: info@comune.levone.to.it
PEC: levone@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0124 306000
MAPPA
Luoghi da visitare:
Levone è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Torino. Sebbene sia un borgo di modeste dimensioni, offre diversi punti di interesse che vale la pena esplorare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Levone:Chiesa Parrocchiale di San Giacomo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese e rappresenta un esempio di architettura religiosa locale. Al suo interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e decorazioni tipiche della tradizione piemontese.
Castello di Levone: Anche se oggi rimangono solo alcune rovine, il castello ha una storia affascinante che risale al Medioevo. È situato su un'altura che offre una vista panoramica del borgo e delle colline circostanti.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Levone permette di immergersi nell'atmosfera tranquilla e autentica del luogo. Le case in pietra e le stradine strette raccontano la storia del borgo e delle sue tradizioni.
Sentieri Naturalistici: Nei dintorni di Levone ci sono vari percorsi per gli amanti del trekking e della natura. Questi sentieri offrono l'opportunità di esplorare il paesaggio collinare piemontese e di godere della flora e fauna locali.
Eventi e Tradizioni Locali: Levone ospita diverse manifestazioni culturali e religiose durante l'anno. Tra queste, le feste patronali e sagre enogastronomiche che permettono di scoprire i sapori tipici della cucina piemontese.
Aziende Agricole e Produttori Locali: La zona intorno a Levone è ricca di aziende agricole che producono specialità come formaggi, salumi e vini. Visitarle offre la possibilità di degustare e acquistare prodotti genuini direttamente dai produttori.Anche se Levone è un piccolo comune, la sua bellezza risiede nella semplicità e nell'autenticità del suo ambiente e delle sue tradizioni. È un luogo ideale per chi cerca una pausa dalla frenesia della vita moderna e desidera immergersi nella tranquillità della campagna piemontese.