Garzigliana

Municipio: Piazza Vittorio Veneto,1
Santo patrono: Sant'Anna
Festa del Patrono: ultima domenica di luglio
Abitanti: garziglianesi
Email: protocollo@comune.garzigliana.to.it
PEC: garzigliana@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0121 341107
MAPPA
Luoghi da visitare:
Garzigliana è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in Italia. Anche se non è una delle destinazioni turistiche più conosciute, offre comunque alcune attrazioni interessanti, soprattutto per chi ama la tranquillità e la bellezza della campagna piemontese. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Garzigliana e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Martino: Questa chiesa è il principale edificio religioso del paese. È caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante, tipica delle chiese di campagna piemontesi. Vale la pena visitarla per ammirare gli interni e l'atmosfera raccolta.
Cappella di Sant'Antonio di Padova: Situata nel centro del paese, questa piccola cappella è un altro esempio di architettura religiosa locale. Spesso ospita celebrazioni e feste locali.
Ambiente Naturale: Garzigliana è circondata da una splendida campagna, ideale per passeggiate e escursioni. I paesaggi rurali offrono un'opportunità perfetta per rilassarsi e godere della natura.
Percorsi Cicloturistici: La zona intorno a Garzigliana è ideale per gli appassionati di ciclismo. Ci sono diversi percorsi che attraversano la campagna piemontese, offrendo viste panoramiche e un contatto diretto con la natura.
Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Garzigliana ospita diverse feste e sagre, che sono ottime occasioni per scoprire le tradizioni locali, gustare prodotti tipici e partecipare alla vita comunitaria del paese.
Aziende Agricole: Nella zona si trovano diverse aziende agricole che producono prodotti locali. Alcune di queste aziende offrono visite guidate e degustazioni di prodotti tipici come formaggi, salumi e vini.
Escursioni nei Dintorni: Garzigliana si trova in una posizione strategica per visitare altre località piemontesi. Potete facilmente raggiungere Pinerolo, una cittadina storica con un bel centro storico, oppure esplorare le montagne della Val Chisone e della Val Pellice.
Castelli e Residenze Storiche: Nei dintorni di Garzigliana ci sono diversi castelli e residenze storiche che meritano una visita, come il Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo, che ospita mostre d'arte e eventi culturali.
Riserva Naturale della Confluenza del Pellice: Non lontano da Garzigliana, questa riserva offre un habitat naturale protetto, ideale per gli amanti del birdwatching e della natura.Queste sono alcune delle attrazioni che potete esplorare a Garzigliana e nei suoi dintorni. La zona è perfetta per chi cerca un'esperienza autentica lontano dalle mete turistiche più affollate.