www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Front

Front
Sito web: http://comune.front.to.it
Municipio: Via Giovanni Falcone,7
Santo patrono: Santa Maria Maddalena
Festa del Patrono: 22 luglio
Abitanti: frontesi
Email: demografici@comune.front.to
PEC: comune.front@pec.it
Telefono: +39 011 9251510
MAPPA
Front è un comune situato nella regione del Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia, in provincia di Torino. La storia di Front, come molti comuni italiani, è ricca e articolata, risalente a diversi secoli fa. Le origini di Front sono legate alle vicende storiche del Piemonte, che è stato un crocevia di culture e poteri diversi, inclusi i Romani, i Longobardi, i Franchi e, più tardi, i Savoia. La presenza di insediamenti umani nell'area risale all'epoca romana, ma il paese iniziò a svilupparsi più compiutamente nel Medioevo. Durante il Medioevo, Front faceva parte dei territori sotto l'influenza dei vescovi di Ivrea e dei signori locali. La posizione geografica di Front, nel cuore del Canavese, lo rendeva un punto strategico per il controllo delle vie di comunicazione tra le montagne e la pianura. Nel corso dei secoli, Front ha visto il passaggio di varie dominazioni e ha subito le influenze delle guerre e delle contese territoriali tipiche della storia italiana. La sua storia è intrecciata con quella della Casa Savoia, che ha governato il Piemonte per molti secoli e ha avuto un ruolo cruciale nell'unificazione dell'Italia. Dal punto di vista culturale e architettonico, Front conserva alcune testimonianze del suo passato storico, tra cui edifici religiosi e civili di interesse. Il paese ha mantenuto una forte identità locale, con tradizioni e usanze che rispecchiano la cultura piemontese. Oggi, Front è un tranquillo comune agricolo, che conserva il fascino delle città storiche italiane, con un'attenzione particolare per la valorizzazione del suo patrimonio storico e culturale.

Luoghi da visitare:

Front è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Torino. Sebbene sia una località di dimensioni ridotte, ci sono alcuni punti di interesse e attività che potrebbero interessarti se stai pianificando una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Front:

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese, con una storia che risale a diversi secoli fa. Vale la pena visitarla per apprezzare l'architettura e l'atmosfera tranquilla.

Santuario di San Firmino: Situato appena fuori dal centro del paese, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio e offre una vista panoramica sulla campagna circostante.

Centro Storico di Front: Passeggiare per il centro storico ti permetterà di immergerti nell'atmosfera tipica di un piccolo borgo piemontese, con le sue strette stradine e le case in stile tradizionale.

Escursioni e passeggiate nella natura: Front è circondato da una splendida campagna. Ci sono diversi sentieri che puoi percorrere a piedi o in bicicletta, ideali per chi ama la natura e vuole esplorare le colline e i campi circostanti.

Feste e Sagre locali: Se visiti Front durante una delle sue feste o sagre, avrai l'opportunità di scoprire le tradizioni locali, assaggiare piatti tipici piemontesi e partecipare a eventi comunitari. Le date delle sagre possono variare, quindi è utile informarsi in anticipo.

Prodotti tipici e gastronomia: Approfitta della visita per degustare prodotti locali, come formaggi, salumi e vini. Ci sono piccoli negozi e ristoranti che offrono specialità regionali.

Visita ai dintorni: Front è in una posizione comoda per esplorare altre località piemontesi. Puoi facilmente raggiungere città più grandi come Torino per una gita di un giorno, o esplorare altri borghi nei dintorni come Rivarolo Canavese o Ciriè.

Attività all'aperto: Nei dintorni di Front, sono disponibili diverse attività all'aperto, come equitazione, ciclismo e, in stagione, raccolta di funghi.Sebbene Front non sia una meta turistica di massa, offre un'esperienza autentica della vita in un piccolo comune italiano, ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la natura.