Cirie'
Municipio: Corso Martiri della Libertà,33
Santo patrono: San Ciriaco
Abitanti: ciriacesi
Email: comunecirie@comune.cirie.to.it
PEC: protocollo.cirie@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 011 9218111
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cirié è una città situata nella regione del Piemonte, nel nord Italia, e offre diverse attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cirié:Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto di Cirié, con un'architettura barocca che merita una visita. L'interno è decorato con affreschi e opere d'arte sacra.
Villa Remmert: Un'elegante villa storica che oggi ospita eventi culturali e mostre. È circondata da un parco ben curato, ideale per passeggiate tranquille.
Palazzo D'Oria: Questo edificio storico risale al XVII secolo ed è uno dei simboli della città. Oggi ospita la biblioteca comunale e viene utilizzato per varie manifestazioni culturali.
Santuario di San Carlo: Situato in una posizione panoramica, questo santuario offre una vista mozzafiato sui dintorni. È un luogo di pellegrinaggio e di grande interesse storico e religioso.
Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, potrete ammirare edifici d'epoca, piazze affascinanti e piccoli negozi caratteristici. È il cuore pulsante della vita cittadina.
Parco Naturale La Mandria: Anche se non si trova esattamente a Cirié, è nelle vicinanze ed è uno dei parchi naturali più grandi del Piemonte. Perfetto per escursioni, gite in bicicletta e pic-nic.
Museo del Tessile: Situato nei dintorni, questo museo offre uno sguardo sulla tradizione tessile della regione, con esposizioni di macchinari e prodotti storici.
Fiume Stura di Lanzo: Ideale per chi ama la natura, le rive del fiume offrono percorsi per passeggiate e possibilità di fare sport acquatici.
Eventi e Feste Locali: Cirié ospita vari eventi durante l'anno, tra cui fiere, mercati e feste tradizionali che offrono un'opportunità unica di immergersi nella cultura locale.
Cucina Locale: Non dimenticate di assaporare la cucina piemontese nei ristoranti locali, con piatti tipici come la bagna càuda, i tajarin e i vini della regione.Ogni visita a Cirié può essere arricchita da escursioni nei dintorni, dove si possono trovare altri borghi storici e meraviglie naturali.