www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Chivasso

Chivasso
Sito web: http://comune.chivasso.to.it
Municipio: Piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa,5
Santo patrono: Beato Angelo Carletti
Festa del Patrono: 31 agosto
Abitanti: chivassesi
Email: protocollo@comune.chivasso.to.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.chivasso.to.it
Telefono: +39 011 91151
MAPPA
Chivasso è un comune situato nella regione Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia. La sua storia è ricca e variegata, con origini che risalgono a molti secoli fa.

Origini Antiche

Le prime tracce di insediamenti umani nella zona di Chivasso risalgono all'epoca romana. La posizione strategica sulla riva sinistra del fiume Po e la vicinanza alle Alpi hanno reso quest'area un punto di passaggio importante per commerci e spostamenti militari. Durante il periodo romano, Chivasso era conosciuta come "Clavasium".

Medioevo

Nel Medioevo, la città divenne un importante centro sotto il controllo dei Marchesi del Monferrato. La sua posizione strategica tra Torino e il Monferrato ne fece un punto cruciale nelle dinamiche politiche e militari della regione. Durante questo periodo, Chivasso fu dotata di una cinta muraria e di fortificazioni.

Rinascimento

Nel Rinascimento, Chivasso continuò a prosperare grazie alla sua posizione commerciale. Fu in questo periodo che la città vide un certo sviluppo artistico e culturale, anche se minore rispetto a centri più grandi come Torino.

Età Moderna

Nel XVII secolo, Chivasso fu coinvolta nelle guerre tra la Francia e la Spagna per il controllo della regione. Più tardi, passò sotto il dominio dei Savoia, diventando parte del Ducato di Savoia e, successivamente, del Regno di Sardegna.

Età Contemporanea

Con l'Unità d'Italia nel XIX secolo, Chivasso entrò a far parte del neonato stato italiano. Nel corso del XX secolo, la città ha visto un incremento dell'industrializzazione, che ha portato a una crescita demografica e urbanistica.

Patrimonio e Cultura

Oggi, Chivasso conserva diversi edifici storici, tra cui il Duomo di Santa Maria Assunta, risalente al XV secolo, e la Torre Ottagonale, simbolo della città. Chivasso è conosciuta anche per eventi culturali e tradizioni locali che attraggono visitatori da tutta la regione. Chivasso rappresenta un esempio di come le piccole città italiane abbiano giocato ruoli significativi nella storia regionale, mantenendo al contempo un ricco patrimonio culturale e storico.

Luoghi da visitare:

Chivasso è una cittadina situata nella regione del Piemonte, in Italia, e offre diverse attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Chivasso:

Duomo di Santa Maria Assunta: Questo è il principale luogo di culto di Chivasso, noto per la sua facciata gotica e il campanile. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e affreschi.

Torre Ottagonale: Situata accanto al Duomo, questa torre è un simbolo della città e offre una vista panoramica sul centro storico e sulla campagna circostante.

Piazza d'Armi: Un ampio spazio pubblico che ospita eventi e mercati. È circondata da edifici storici e rappresenta un punto di incontro per i cittadini.

Parco del Mauriziano: Un grande parco pubblico ideale per passeggiate, pic-nic e attività all'aperto. È perfetto per rilassarsi e godersi la natura.

Biblioteca Civica Movimente: Una moderna biblioteca che offre spazi per la lettura e lo studio, oltre a eventi culturali e mostre temporanee.

Museo di Scienze Naturali Mario Strani: Un piccolo museo che espone collezioni di minerali, fossili e altre curiosità naturali.

Palazzo Comunale: Un edificio storico che ospita gli uffici del comune. La sua architettura è interessante e rappresenta uno stile neoclassico.

Porta Torino: Una delle antiche porte della città, che faceva parte delle mura difensive medievali. È un esempio di architettura storica ben conservata.

Chiesa di San Giuseppe: Una piccola chiesa situata nel centro storico, nota per i suoi interni barocchi e le decorazioni artistiche.

Fiume Po: Chivasso si trova vicino al fiume Po, e ci sono vari punti di accesso per passeggiate lungo il fiume, gite in bicicletta o semplicemente per godersi il panorama fluviale.

Mercato Settimanale: Tenuto ogni martedì, il mercato è un'ottima opportunità per acquistare prodotti locali, abbigliamento e artigianato.

Eventi Locali: Durante l'anno, Chivasso ospita vari eventi, tra cui sagre, fiere e manifestazioni culturali, che offrono un'esperienza autentica della vita locale.

Percorsi Cicloturistici: La zona intorno a Chivasso offre vari percorsi per gli amanti del ciclismo, che permettono di esplorare la campagna piemontese.

Shopping e Gastronomia: Il centro di Chivasso è ricco di negozi, caffè e ristoranti dove si possono assaporare piatti tipici piemontesi e acquistare prodotti locali.Queste attrazioni offrono una panoramica delle bellezze e delle opportunità che Chivasso ha da offrire, rendendola una destinazione interessante sia per i turisti che per i visitatori locali.