www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Ceresole Reale

Ceresole Reale
Sito web: http://comune.ceresolereale.to.it
Municipio: Via Capoluogo,11
Santo patrono: San Nicola
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: ceresolini
Email: info@comune.ceresolereale.to.it
PEC: ceresole.reale@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0124 953200
MAPPA
Ceresole Reale è un comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Torino, Italia. La storia di Ceresole Reale è strettamente legata alla sua posizione nelle Alpi Graie e alla sua vicinanza al Parco Nazionale del Gran Paradiso. L'origine del nome "Ceresole" sembra derivare dal latino "segetula", che significa "piccolo campo coltivato", riflettendo la tradizionale attività agricola dell'area. Il termine "Reale" fu aggiunto successivamente, nel 1862, in onore della Casa Savoia, la famiglia reale italiana, che aveva un forte legame con la regione, specialmente a causa della creazione del Parco Nazionale del Gran Paradiso, il primo parco nazionale italiano, istituito nel 1922. Storicamente, Ceresole Reale era un piccolo villaggio alpino, la cui economia era basata principalmente sull'agricoltura, l'allevamento e lo sfruttamento delle risorse naturali locali. Nel XIX secolo, la costruzione di infrastrutture come la strada carrozzabile del Colle del Nivolet, voluta da Vittorio Emanuele II, favorì l'accesso alla valle e incrementò il turismo, soprattutto per gli appassionati di montagna e gli amanti della natura. Un evento significativo nella storia del comune fu la costruzione della diga di Ceresole Reale e del relativo lago artificiale negli anni '20 del Novecento. Questa opera fu realizzata per scopi idroelettrici, e il lago, oggi un'attrazione turistica, ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo e sull'economia della zona. Oggi, Ceresole Reale è conosciuta per il suo paesaggio mozzafiato, le attività all'aria aperta e il suo ruolo come porta di accesso al Parco Nazionale del Gran Paradiso. Il turismo continua a essere una parte importante dell'economia locale, con visitatori che si recano nella zona per escursioni, arrampicate, sci di fondo e altre attività legate alla montagna.

Luoghi da visitare:

Ceresole Reale è un incantevole comune situato nel cuore delle Alpi Graie, all'interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, in Piemonte. È una destinazione ideale per gli amanti della natura, delle escursioni e delle attività all'aria aperta. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni e dei luoghi da vedere a Ceresole Reale:

Lago di Ceresole: Questo lago artificiale è uno dei principali punti di interesse. Circondato da montagne spettacolari, è ideale per passeggiate, pic-nic e fotografia. In estate, puoi praticare canoa, kayak e pesca.

Parco Nazionale del Gran Paradiso: Ceresole Reale si trova all'interno di questo famoso parco nazionale, il più antico d'Italia. Offre numerosi sentieri escursionistici per tutti i livelli di difficoltà, dove è possibile avvistare fauna selvatica come stambecchi, camosci e aquile.

Sentiero Natura del Nivolet: Questo sentiero è perfetto per chi ama le passeggiate panoramiche. Attraversa paesaggi mozzafiato e consente di ammirare la flora e la fauna del parco.

Colle del Nivolet: Situato a circa 2.600 metri di altitudine, offre viste spettacolari sulle montagne circostanti. È accessibile in auto durante i mesi estivi ed è un punto di partenza per escursioni più impegnative.

Cascate di Valeille: Una serie di cascate pittoresche situate nella Valle di Cogne, accessibili tramite un sentiero escursionistico. È un luogo perfetto per gli appassionati di fotografia naturalistica.

Centro Visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso: Qui puoi ottenere informazioni dettagliate sulla flora, la fauna e la geologia del parco. Il centro offre anche mostre interattive e attività educative.

Chiesa di San Nicolao: Una piccola chiesa con affreschi interessanti, situata nel centro del paese. È un esempio di architettura religiosa locale e merita una visita per chi è interessato alla storia e alla cultura.

Escursioni e trekking: Ci sono numerosi sentieri per escursioni e trekking che partono da Ceresole Reale, adatti a tutti i livelli. Alcuni dei più popolari includono il Sentiero del Re e il Giro dei Laghi.

Mountain bike e ciclismo: L'area offre percorsi per mountain bike e ciclismo su strada, con viste spettacolari e sfide sia per principianti che per esperti.

Arrampicata e alpinismo: Le montagne intorno a Ceresole Reale sono ideali per l'arrampicata e l'alpinismo, con numerose vie di diverse difficoltà.

Inverno a Ceresole Reale: Durante l'inverno, l'area offre opportunità per lo sci di fondo, le ciaspolate e l'arrampicata su ghiaccio.

Eventi culturali e tradizionali: Durante l'anno, Ceresole Reale ospita vari eventi, feste e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali.Ceresole Reale è un gioiello nascosto nelle Alpi, perfetto per chi cerca una fuga nella natura incontaminata e desidera esplorare la bellezza del Parco Nazionale del Gran Paradiso.