Castellamonte

Municipio: Piazza Martiri della Libertà,28
Santo patrono: Madonna del Carmine
Festa del Patrono: 16 luglio
Abitanti: castellamontesi
Email: protocollo@=
comune.castellamonte.to.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.castellamonte.to.it
Telefono: +39 0124 51871
MAPPA
Luoghi da visitare:
Castellamonte è una cittadina situata nel Canavese, in Piemonte, nota per la sua tradizione ceramica e il suo ricco patrimonio storico e culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Castellamonte:Fornaci e Ceramiche di Castellamonte: Castellamonte è famosa per la sua produzione di ceramiche, in particolare le stufe in ceramica. Molte botteghe artigiane e laboratori sono aperti al pubblico, dove è possibile vedere gli artigiani al lavoro e acquistare pezzi unici.
Museo della Ceramica: Questo museo offre una panoramica sulla storia e la tradizione della ceramica di Castellamonte. Ospita una collezione di oggetti storici e moderni, illustrando l'evoluzione delle tecniche e dei design.
Parrocchia di San Pietro Apostolo: Una chiesa con origini medievali, ricostruita nel corso dei secoli, che presenta un interessante mix di stili architettonici e opere d'arte sacra.
Castello di Castellamonte: Sebbene non sia sempre aperto al pubblico, è possibile ammirare dall'esterno questa residenza storica, che ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli.
Rotonda Antonelliana: Progettata da Alessandro Antonelli, l'architetto della famosa Mole Antonelliana di Torino, questa struttura circolare è un esempio notevole di architettura neoclassica.
Torre Porta di San Martino: È una delle antiche porte della città e rappresenta un importante pezzo della storia medievale di Castellamonte.
Piazza Martiri della Libertà: La piazza principale della città, punto di ritrovo per gli abitanti e sede di mercati ed eventi locali. Circondata da edifici storici, è il cuore pulsante di Castellamonte.
Parco della Rimembranza: Un parco dedicato ai caduti delle guerre, ideale per una passeggiata tranquilla immersa nel verde.
Festival della Ceramica: Se visiti Castellamonte nel periodo giusto, puoi partecipare a questo festival annuale che celebra la tradizione ceramica con esposizioni, workshop, e mercati.
Sentieri escursionistici: Nei dintorni di Castellamonte ci sono vari percorsi escursionistici che permettono di esplorare le colline del Canavese e godere di panorami mozzafiato sulla campagna piemontese.
Eventi e Feste Locali: Oltre al Festival della Ceramica, Castellamonte ospita diverse sagre e feste tradizionali durante l'anno, che offrono l'opportunità di scoprire la cultura locale e degustare piatti tipici.Visitare Castellamonte offre un'interessante combinazione di arte, storia e natura, e permette di scoprire una parte autentica del Piemonte, lontana dai circuiti turistici più affollati.