www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Caselle Torinese

Caselle Torinese
Sito web: http://comune.caselle-torinese.to.it
Municipio: Piazza Europa,2
Santo patrono: San Vittore
Festa del Patrono: terza domenica di settembre
Abitanti: casellesi
Email: info@comune.caselle-torinese.to.it
PEC: comune.caselle-torinese@=
legalmail.it
Telefono: +39 011 9964000
MAPPA
Caselle Torinese è un comune situato nella regione Piemonte, in provincia di Torino. La sua storia è legata strettamente alle vicende storiche del Piemonte e, più in generale, dell'Italia settentrionale. Le origini di Caselle Torinese risalgono probabilmente all'epoca romana, come molte altre località della pianura piemontese. Tuttavia, le prime testimonianze documentate risalgono al Medioevo, quando la zona era sotto il controllo dei signori locali e successivamente dei Savoia, la famiglia nobile che avrebbe unificato il Piemonte e, in seguito, l'Italia. Durante il medioevo, Caselle divenne un centro agricolo importante grazie alla sua posizione strategica vicino a Torino e lungo le vie commerciali che collegavano la città con il resto della regione. Nel corso dei secoli, il comune ha subito l'influenza delle varie dominazioni che si sono succedute in Piemonte, tra cui francesi e spagnoli. Nel XIX secolo, con l'unità d'Italia, Caselle Torinese cominciò a svilupparsi ulteriormente, beneficiando della vicinanza a Torino, che diventava un importante centro industriale e culturale. Questo sviluppo è continuato nel XX secolo, con la costruzione di infrastrutture moderne, tra cui l'aeroporto di Torino-Caselle, che ha ulteriormente stimolato la crescita economica e demografica della zona. Oggi, Caselle Torinese è un comune che combina la tradizione agricola con una moderna economia di servizi, grazie anche alla presenza dell'aeroporto che serve il capoluogo piemontese. La città conserva ancora tracce del suo passato, con edifici storici e chiese che testimoniano la sua lunga storia.

Luoghi da visitare:

Caselle Torinese è una cittadina situata nella regione Piemonte, non lontano da Torino. Sebbene sia più conosciuta per ospitare l'Aeroporto di Torino-Caselle, ci sono alcuni luoghi di interesse che vale la pena visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Caselle Torinese:

Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa è la principale chiesa del paese, con una storia che risale a diversi secoli fa. L'architettura della chiesa è interessante e merita una visita per ammirare gli interni e le opere d'arte sacra.

Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Caselle Torinese offre l'opportunità di vedere edifici storici e tipiche vie italiane. Sebbene sia un piccolo centro, conserva il fascino delle cittadine piemontesi.

Palazzo Mosca: Questo edificio storico è uno dei più importanti di Caselle. La struttura è un esempio di architettura locale e spesso ospita eventi culturali e mostre.

Parco della Mandria: Anche se tecnicamente si trova fuori dai confini di Caselle, il Parco naturale La Mandria è facilmente raggiungibile e offre ampie aree verdi per escursioni a piedi o in bicicletta. È uno dei parchi recintati più grandi d'Europa e ospita una grande varietà di fauna e flora.

Cascina Oslera: Situata all'interno del parco La Mandria, questa cascina è un'ottima meta per famiglie, con attività didattiche legate all'agricoltura e alla natura. È un luogo ideale per trascorrere una giornata all'aria aperta.

Aeroporto di Torino-Caselle: Anche se non è una tradizionale attrazione turistica, per gli appassionati di aviazione può essere interessante visitare l'aeroporto per vedere l'architettura moderna e il traffico aereo.

Eventi e Sagre Locali: Caselle Torinese ospita diverse sagre e feste locali durante l'anno. Questi eventi sono un ottimo modo per immergersi nella cultura locale, assaggiare specialità culinarie piemontesi e partecipare a tradizioni folcloristiche.

Cimitero Militare: Un luogo di riflessione e memoria, il cimitero militare di Caselle è dedicato ai caduti della Seconda Guerra Mondiale. È un sito storico che onora la memoria di coloro che hanno perso la vita in conflitto.

Percorsi Ciclabili e Escursionistici: La zona intorno a Caselle è dotata di diversi percorsi ciclabili e sentieri per chi ama il trekking e il ciclismo, offrendo viste panoramiche sulla campagna piemontese.

Gastronomia Locale: Non dimenticare di provare l'offerta gastronomica locale, che include piatti tipici piemontesi e vini della regione. Ci sono diverse trattorie e ristoranti dove poter gustare prodotti locali.Sebbene Caselle Torinese non sia una grande meta turistica, offre comunque alcune attrazioni interessanti e rappresenta un buon punto di partenza per esplorare la regione circostante.