Busano

Municipio: Via Fratelli Chiapetto,5
Santo patrono: Natività di Maria
Festa del Patrono: seconda domenica di settembre
Abitanti: busanesi
Email: busano@ruparpiemonte.it
PEC: busano@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0124 48000
MAPPA
Luoghi da visitare:
Busano è un piccolo comune situato in Piemonte, nella provincia di Torino. Anche se è un paese di dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni interessanti, soprattutto per chi ama la natura e la tranquillità dei piccoli borghi. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Busano e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi di Busano. Risalente al periodo barocco, presenta elementi architettonici e artistici di pregio. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Centro Storico: Passeggiando per il piccolo centro storico di Busano, si possono ammirare le caratteristiche case in pietra e le strette vie che conservano l'atmosfera tipica dei borghi piemontesi.
Cappella di San Rocco: Situata appena fuori dal centro abitato, questa cappella è un luogo di culto che viene spesso utilizzato per celebrazioni locali. È un esempio dell'architettura religiosa rurale della zona.
Aree Naturali e Sentieri Escursionistici: Busano è immerso in un contesto naturale che offre diverse opportunità per gli amanti delle passeggiate e del trekking. I dintorni del paese sono ricchi di sentieri che permettono di esplorare la campagna piemontese, con viste panoramiche sulle montagne circostanti.
Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Busano ospita diverse manifestazioni, tra cui sagre enogastronomiche e feste religiose, che rappresentano un'ottima occasione per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.
Cultura e Tradizioni Locali: Busano, come molti altri comuni piemontesi, è ricco di tradizioni legate alla vita contadina e alla cultura popolare. Partecipare a eventi locali può offrire uno spaccato della vita quotidiana e delle usanze del luogo.Nei dintorni di Busano, ci sono anche altre località interessanti da visitare:
Castello di Rivara: Situato nel vicino comune di Rivara, questo castello è un notevole esempio di architettura medievale, spesso sede di eventi culturali e mostre d'arte.
Parco Naturale La Mandria: Non molto distante, questo parco offre un'ampia area verde dove è possibile fare escursioni, andare in bicicletta e osservare la fauna locale.
Ivrea: A breve distanza in auto da Busano, Ivrea è una città ricca di storia e cultura, famosa per il suo Carnevale e per essere stata sede della storica fabbrica Olivetti.
Forte di Fenestrelle: Anche se un po' più lontano, questo forte è uno dei più grandi d'Europa e merita una visita per la sua magnificenza e la vista mozzafiato sulla valle.Questa lista fornisce un quadro delle principali attrazioni che si possono scoprire visitando Busano e i suoi dintorni. La zona è ideale per chi cerca una meta tranquilla, lontana dal turismo di massa e immersa nella natura.