Buriasco

Municipio: Via Generale Da Bormida
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: terza domenica di settembre
Abitanti: buriaschesi
Email: anagrafe@comune.buriasco.to.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.buriasco.to.it
Telefono: +39 0121 368100
MAPPA
Luoghi da visitare:
Buriasco è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Torino. Sebbene sia un paese di dimensioni relativamente contenute, offre alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare la zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Buriasco e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. L'edificio presenta caratteristiche architettoniche tipiche della zona e al suo interno si possono ammirare opere d'arte sacra e decorazioni interessanti.
Castello di Buriasco: Sebbene non sia visitabile all'interno perché di proprietà privata, il castello merita una visita dall'esterno. È una struttura storica che risale al Medioevo e offre uno spunto interessante per coloro che amano l'architettura storica.
Villa Lajolo: Situata nelle vicinanze di Buriasco, questa villa storica è circondata da un bel giardino all'italiana e offre una panoramica sull'architettura e lo stile di vita delle famiglie nobiliari piemontesi.
Passeggiate e Escursioni: L'area intorno a Buriasco è caratterizzata da una campagna pittoresca, ideale per passeggiate ed escursioni in bicicletta. I percorsi tra i campi e i boschi offrono l'opportunità di godere della tranquillità e della bellezza della natura piemontese.
Eventi Locali: Buriasco ospita vari eventi e sagre durante l'anno, che offrono una panoramica sulle tradizioni locali. Partecipare a queste manifestazioni è un ottimo modo per immergersi nella cultura e nelle tradizioni del luogo.
Gastronomia Locale: Sebbene non sia un'attrazione vera e propria, esplorare la cucina locale è un must. Nei ristoranti e nelle trattorie della zona è possibile assaporare piatti tipici piemontesi, come la bagna cauda, gli agnolotti e i vari formaggi locali.
Visite nei Dintorni: Buriasco è situato in una posizione comoda per visitare altre attrazioni del Piemonte, come Pinerolo, che dista pochi chilometri ed è famosa per il suo centro storico e il Museo Storico dell'Arma di Cavalleria.
Fattorie e Agriturismi: Nella zona ci sono diverse fattorie e agriturismi dove è possibile conoscere meglio la vita rurale e partecipare ad attività come la raccolta di frutta o la degustazione di prodotti tipici.Queste attrazioni offrono una buona panoramica su cosa vedere e fare a Buriasco e dintorni, permettendo ai visitatori di immergersi nella cultura e nella storia del Piemonte.