Bricherasio

Municipio: Piazza Santa Maria,11
Santo patrono: Santa Maria Assunta in cielo
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: bricherasiesi
Email: lalloa.bricherasio@=
reteunitaria.piemonte.it
PEC: bricherasio@pcert.it
Telefono: +39 0121 599360
MAPPA
Luoghi da visitare:
Bricherasio è un comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Torino. È un luogo ricco di storia e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Bricherasio e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa chiesa, situata nel centro del paese, è un importante esempio di architettura religiosa con affreschi e opere d'arte sacra.
Castello di Bricherasio: Anche se non aperto al pubblico perché di proprietà privata, il castello è un elemento storico importante del paese. Si può comunque ammirare dall'esterno.
Santuario della Madonna della Neve: Situato su una collina, offre una vista panoramica incantevole sulla vallata. È un luogo di pace e spiritualità.
Ecomuseo delle Valli Chisone e Germanasca: Anche se non proprio a Bricherasio, questo ecomuseo nei dintorni offre una panoramica della vita tradizionale nelle valli alpine, con mostre e percorsi didattici.
Passeggiate e Trekking: Bricherasio è un ottimo punto di partenza per escursioni nei dintorni, con diversi sentieri che attraversano paesaggi naturali affascinanti, adatti per passeggiate a piedi o in bicicletta.
Parco Fluviale del Torrente Chisone: Un'area naturale protetta dove è possibile fare passeggiate rilassanti lungo il torrente, ideale per gli amanti della natura e del birdwatching.
Eventi e Feste Locali: Partecipare alle sagre e alle feste locali offre l'opportunità di scoprire la cultura e le tradizioni del luogo, come la "Sagra della Castagna" o eventi enogastronomici che valorizzano i prodotti locali.
Aziende Agricole e Cantine: La zona è conosciuta per la produzione di vino e prodotti agricoli. Visitare le aziende locali permette di degustare vini tipici come il Pelaverga e assaporare altre specialità piemontesi.
Museo della Vite e del Vino: Anche se piccolo, questo museo illustra la tradizione vitivinicola della zona, mostrando strumenti e tecniche di produzione del vino.
Villa Giuliano: Una storica villa privata con un grande parco, situata nei pressi del centro del paese. Anche se non sempre aperta al pubblico, la villa è interessante da vedere dall'esterno.Questi sono solo alcuni suggerimenti su cosa vedere a Bricherasio. La zona offre molte altre opportunità per esplorare e scoprire la cultura e la natura piemontese.