www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Bricherasio

Bricherasio
Sito web: http://comune.bricherasio.to.it
Municipio: Piazza Santa Maria,11
Santo patrono: Santa Maria Assunta in cielo
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: bricherasiesi
Email: lalloa.bricherasio@=
reteunitaria.piemonte.it
PEC: bricherasio@pcert.it
Telefono: +39 0121 599360
MAPPA
Bricherasio è un comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Torino, nel nord-ovest dell'Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche antiche. Le origini di Bricherasio risalgono all'epoca romana, come testimoniano alcuni reperti archeologici trovati nella zona. Tuttavia, è nel Medioevo che il comune inizia a svilupparsi maggiormente. Durante questo periodo, la zona era caratterizzata da una serie di insediamenti rurali e castelli. Il nome "Bricherasio" potrebbe derivare dal termine latino "briccare", che significa "colline", riflettendo la conformazione geografica del territorio. Nel corso dei secoli, Bricherasio passò sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari e feudali. Un'importante figura storica legata a Bricherasio è quella dei conti di Bricherasio, una famiglia nobile che ebbe un ruolo significativo nella storia locale e regionale. Durante il periodo medievale, Bricherasio era anche un importante centro agricolo e commerciale, grazie alla sua posizione strategica vicino a Pinerolo e alle vie di comunicazione che collegavano il Piemonte con la Francia. Nel corso del tempo, Bricherasio ha mantenuto il suo carattere rurale, pur subendo trasformazioni dovute agli sviluppi economici e sociali della regione. Oggi, il comune è conosciuto per la sua bellezza paesaggistica, con vigneti e colline che caratterizzano il territorio. La viticoltura è ancora una delle attività economiche principali, con la produzione di vini locali che attraggono visitatori e appassionati. A livello culturale, Bricherasio conserva tradizioni e festività che affondano le radici nella sua storia, mantenendo vivo il legame con il passato e la comunità locale.

Luoghi da visitare:

Bricherasio è un comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Torino. È un luogo ricco di storia e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Bricherasio e nei dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa chiesa, situata nel centro del paese, è un importante esempio di architettura religiosa con affreschi e opere d'arte sacra.

Castello di Bricherasio: Anche se non aperto al pubblico perché di proprietà privata, il castello è un elemento storico importante del paese. Si può comunque ammirare dall'esterno.

Santuario della Madonna della Neve: Situato su una collina, offre una vista panoramica incantevole sulla vallata. È un luogo di pace e spiritualità.

Ecomuseo delle Valli Chisone e Germanasca: Anche se non proprio a Bricherasio, questo ecomuseo nei dintorni offre una panoramica della vita tradizionale nelle valli alpine, con mostre e percorsi didattici.

Passeggiate e Trekking: Bricherasio è un ottimo punto di partenza per escursioni nei dintorni, con diversi sentieri che attraversano paesaggi naturali affascinanti, adatti per passeggiate a piedi o in bicicletta.

Parco Fluviale del Torrente Chisone: Un'area naturale protetta dove è possibile fare passeggiate rilassanti lungo il torrente, ideale per gli amanti della natura e del birdwatching.

Eventi e Feste Locali: Partecipare alle sagre e alle feste locali offre l'opportunità di scoprire la cultura e le tradizioni del luogo, come la "Sagra della Castagna" o eventi enogastronomici che valorizzano i prodotti locali.

Aziende Agricole e Cantine: La zona è conosciuta per la produzione di vino e prodotti agricoli. Visitare le aziende locali permette di degustare vini tipici come il Pelaverga e assaporare altre specialità piemontesi.

Museo della Vite e del Vino: Anche se piccolo, questo museo illustra la tradizione vitivinicola della zona, mostrando strumenti e tecniche di produzione del vino.

Villa Giuliano: Una storica villa privata con un grande parco, situata nei pressi del centro del paese. Anche se non sempre aperta al pubblico, la villa è interessante da vedere dall'esterno.Questi sono solo alcuni suggerimenti su cosa vedere a Bricherasio. La zona offre molte altre opportunità per esplorare e scoprire la cultura e la natura piemontese.