www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Borgomasino

Borgomasino
Sito web: http://comune.borgomasino.to.it
Municipio: Via Torino,4
Santo patrono: Trasfigurazione del Signore
Festa del Patrono: 6 agosto
Abitanti: borgomasinesi
Email: info@comune.borgomasino.to.it
PEC: ragioneria.comune.borgomasino@=
pec.it
Telefono: +39 0125 670700/0125 770034/0125 770360
MAPPA
Borgomasino è un comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia, precisamente nella provincia di Torino. La storia di Borgomasino è strettamente legata alle vicende storiche della regione del Canavese, un'area ricca di storia e cultura. Le origini di Borgomasino risalgono all'epoca romana, come molte altre località del Piemonte. Tuttavia, la documentazione storica più significativa inizia nel Medioevo. Durante questo periodo, il territorio era sotto il controllo di varie famiglie nobiliari che si alternarono nel dominio del paese. Tra queste, i conti di San Martino e la famiglia Valperga furono particolarmente influenti. Nel corso del Medioevo, Borgomasino, come molte altre località italiane, fu coinvolto nelle lotte tra guelfi e ghibellini, fazioni che supportavano rispettivamente il papato e l'imperatore del Sacro Romano Impero. Queste lotte influenzarono notevolmente la vita politica e sociale del borgo. Con il passare dei secoli, Borgomasino subì le vicende storiche che interessarono il Piemonte, passando sotto il controllo dei Savoia nel periodo in cui la dinastia sabauda consolidava il suo potere nella regione. Durante il Risorgimento italiano, il Piemonte giocò un ruolo cruciale, e sebbene Borgomasino fosse un piccolo comune, fu comunque parte del grande processo di unificazione dell'Italia. Oggi, Borgomasino è un tranquillo comune rurale che mantiene ancora tracce del suo passato storico attraverso edifici e architetture, come la chiesa parrocchiale e alcuni palazzi storici. La comunità è caratterizzata da tradizioni locali e un forte legame con la terra e l'agricoltura, attività che sono state tradizionalmente importanti per l'economia locale. La storia di Borgomasino, come quella di molti piccoli comuni italiani, è un esempio della ricca e complessa eredità culturale che caratterizza l'Italia, dove ogni borgo ha la sua propria storia da raccontare.

Luoghi da visitare:

Borgomasino è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia. Pur essendo un paese di dimensioni modeste, Borgomasino e i suoi dintorni offrono alcuni punti di interesse che possono essere piacevoli da visitare, soprattutto per chi ama l'atmosfera tranquilla delle zone rurali e storiche. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Borgomasino:

Chiesa Parrocchiale di Sant'Eusebio: Questa chiesa è uno dei principali punti di riferimento del paese. Di origine antica, è caratterizzata da un'architettura tipica delle chiese piemontesi, con una facciata semplice ma elegante. All'interno, potrete trovare affreschi e decorazioni sacre.

Castello di Borgomasino: Sebbene non sia aperto al pubblico per visite regolari, il castello è una struttura storica che domina il paesaggio del paese. È possibile ammirarlo dall'esterno e apprezzare la sua architettura medievale.

Centro Storico: Passeggiando per il centro di Borgomasino, si possono osservare le antiche case in pietra e le stradine strette che raccontano la storia di questo borgo. È un luogo perfetto per una passeggiata rilassante.

Aree Naturali Circostanti: I dintorni di Borgomasino offrono paesaggi naturali caratteristici del Piemonte, con campi coltivati e colline. È ideale per chi ama le escursioni a piedi o in bicicletta, con la possibilità di godere di viste panoramiche sulla campagna.

Eventi Locali: A seconda del periodo dell'anno, Borgomasino può ospitare eventi locali, sagre e mercati che offrono un assaggio della cultura e delle tradizioni locali. Questi eventi possono includere degustazioni di prodotti tipici e artigianato locale.

Cappelle e Edicole Votive: Nelle campagne attorno a Borgomasino, si possono trovare piccole cappelle e edicole votive, che sono espressioni della devozione popolare e offrono un interessante spunto per esplorare la religiosità locale.

Visite ai Vigneti: Essendo in Piemonte, una regione famosa per la produzione vinicola, nei dintorni di Borgomasino potreste trovare vigneti e cantine che offrono visite guidate e degustazioni, permettendo di scoprire i vini locali.Per una visita completa, è consigliabile informarsi presso l'ufficio turistico locale o il comune per eventuali aperture straordinarie di luoghi storici o per scoprire eventi in programma durante il vostro soggiorno.