www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Borgaro Torinese

Borgaro Torinese
Sito web: http://comune.borgaro-torinese.to.it
Municipio: Piazza Vittorio Veneto,12
Santo patrono: SS. Cosma e Damiano
Festa del Patrono: ultima domenica di settembre
Abitanti: borgaresi
Email: ufficio.elettorale@=
comune.borgaro-torinese.to.it
PEC: comune.borgaro-torinese@=
cert.legalmail.it
Telefono: +39 011 4211205
MAPPA
Borgaro Torinese è un comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Torino. La sua storia è strettamente legata a quella dell'area torinese e del Piemonte in generale. Ecco un breve riassunto delle origini e della storia di Borgaro Torinese:

Origini Antiche: Le origini di Borgaro Torinese risalgono all'epoca romana, come molte altre località del Piemonte. Tuttavia, la documentazione storica più significativa inizia nel Medioevo.

Medioevo: Durante il Medioevo, Borgaro era un piccolo insediamento agricolo. La sua posizione strategica vicino a Torino ha fatto sì che fosse coinvolto nelle dinamiche politiche ed economiche della regione.

Dominio dei Savoia: Con l'espansione del Ducato di Savoia, Borgaro venne a far parte dei domini sabaudi. I Savoia furono una delle principali dinastie europee e giocarono un ruolo fondamentale nella storia del Piemonte.

Sviluppo Moderno: Con l'industrializzazione del Piemonte e di Torino nel XIX e XX secolo, Borgaro Torinese ha visto una crescita economica e demografica. La vicinanza a Torino ha favorito il suo sviluppo come area residenziale e industriale.

Dal Dopoguerra a Oggi: Nel secondo dopoguerra, Borgaro ha continuato a espandersi, beneficiando della crescita economica del Piemonte. Oggi è una comunità dinamica, con un mix di attività residenziali, commerciali e industriali. Borgaro Torinese è quindi un esempio di come i comuni della cintura torinese si siano evoluti nel corso dei secoli, mantenendo un legame stretto con la città di Torino e adattandosi ai cambiamenti economici e sociali dell'area.

Luoghi da visitare:

Borgaro Torinese è una cittadina situata nella regione Piemonte, nei pressi di Torino. Sebbene non sia una destinazione turistica molto conosciuta, offre comunque alcuni punti di interesse e attività che possono essere apprezzate dai visitatori. Ecco un elenco delle principali attrazioni e luoghi da vedere a Borgaro Torinese e nei dintorni:

Chiesa Parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi di Borgaro Torinese. È dedicata ai santi medici Cosma e Damiano e presenta un'architettura semplice ma affascinante.

Parco Chico Mendes: Un grande spazio verde ideale per passeggiate, jogging o semplicemente per rilassarsi all'aria aperta. Il parco offre anche aree giochi per bambini e spazi per picnic.

Piazza Europa: Questa piazza è il cuore della vita cittadina e ospita spesso eventi locali, mercati e fiere. È un ottimo luogo per osservare la vita quotidiana degli abitanti di Borgaro.

Villa Tapparelli d'Azeglio: Situata nei pressi di Borgaro, questa villa storica è circondata da un ampio parco e rappresenta un esempio significativo dell'architettura del XIX secolo.

Ippodromo di Vinovo: Anche se non si trova esattamente a Borgaro, l'ippodromo di Vinovo è facilmente raggiungibile e offre emozionanti corse di cavalli. È un'ottima attività per chi ama gli sport equestri.

Cascina Nuova: Un'antica cascina che è stata restaurata e trasformata in uno spazio culturale e ricreativo, ospitando eventi e attività durante l'anno.

Aeroporto di Torino-Caselle: Se sei appassionato di aviazione, il vicino aeroporto offre la possibilità di osservare il decollo e l'atterraggio degli aerei.

Centro Commerciale Bennet: Per chi ama lo shopping, questo centro commerciale offre una varietà di negozi, ristoranti e un supermercato.

Percorsi Ciclabili: Borgaro Torinese è ben collegata tramite percorsi ciclabili che permettono di esplorare la campagna circostante in bicicletta.

Santuario di Nostra Signora di Loreto: Situato nei dintorni, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio e offre una vista panoramica sulla zona circostante.

Visite a Torino: Data la vicinanza a Torino, è facile fare una gita nella città per visitare attrazioni famose come la Mole Antonelliana, il Museo Egizio, e il Palazzo Reale.Borgaro Torinese è un punto di partenza ideale per esplorare la regione circostante, offrendo un mix di tranquillità e accesso a attrazioni culturali e naturali.