Beinasco

Municipio: Piazza Vittorio Alfieri,12
Santo patrono: San Giacomo
Festa del Patrono: 25 luglio
Abitanti: beinaschesi
Email: demografici@comune.beinasco.to.it
PEC: protocollo@=
comune.beinasco.legalmail.it
Telefono: +39 011 39891
MAPPA
Luoghi da visitare:
Beinasco è una cittadina situata nella provincia di Torino, in Piemonte, Italia. Anche se non è una delle mete turistiche più conosciute della regione, offre alcuni luoghi di interesse che vale la pena visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Beinasco:Chiesa Parrocchiale di San Giacomo Apostolo: Questa è la principale chiesa di Beinasco, con una storia che risale a diversi secoli fa. La chiesa è caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante e all'interno si possono trovare affreschi e opere d'arte.
Castello di Beinasco: Sebbene non sia un castello nel senso tradizionale del termine, è un edificio storico che ha avuto vari utilizzi nel corso dei secoli. Oggi ospita eventi culturali e manifestazioni.
Parco Naturale del Sangone: Questo parco si trova lungo il fiume Sangone e offre percorsi per passeggiate, jogging e bicicletta. È un ottimo posto per rilassarsi e godere della natura.
Villa Comunale: Situata nel centro della città, la villa è circondata da un parco ed è spesso utilizzata per eventi pubblici e cerimonie. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla.
Biblioteca Civica: Anche se non è un'attrazione turistica nel senso tradizionale, la biblioteca offre una vasta collezione di libri e spesso ospita eventi culturali e incontri con autori.
Piazza Alfieri: È la piazza principale di Beinasco, dove si tengono mercati settimanali e vari eventi pubblici. È un buon posto per immergersi nella vita locale e magari fermarsi in un bar per un caffè.
Centro Storico: Anche se piccolo, il centro storico di Beinasco conserva il fascino di un tempo, con strade strette e edifici storici che raccontano la storia della città.
Feste e Sagre Locali: Durante l'anno, Beinasco ospita diverse feste e sagre che celebrano tradizioni locali, cibo e cultura. Partecipare a uno di questi eventi può offrire un'esperienza autentica della vita locale.Anche se Beinasco non è una grande destinazione turistica, offre comunque un assaggio della vita piemontese e può essere una piacevole deviazione per chi visita la provincia di Torino.