Bardonecchia

Municipio: Piazza Alcide De Gasperi,1
Santo patrono: Sant'Ippolito
Festa del Patrono: 13 agosto
Abitanti: bardonecchiesi
Email: segreteria@bardonecchia.it
PEC: comune.bardonecchia@pec.it
Telefono: +39 0122 909921
MAPPA
Origini
Le origini di Bardonecchia possono essere fatte risalire all'epoca romana. La valle di Susa era una via di transito importante per i Romani, che costruirono strade attraverso le Alpi per facilitare il movimento delle truppe e dei commerci. Sebbene non ci siano molte testimonianze archeologiche specifiche di insediamenti romani a Bardonecchia, la posizione strategica della valle suggerisce l'importanza della zona anche in quei tempi.Medioevo
Nel Medioevo, Bardonecchia era sotto l'influenza del Delfinato e successivamente passò sotto il controllo dei Savoia. Durante questo periodo, la regione era caratterizzata da una serie di piccoli villaggi e comunità montane che vivevano principalmente di agricoltura e pastorizia.Periodo moderno
Nel XIX secolo, l'apertura del traforo ferroviario del Frejus nel 1871 fu un evento cruciale per Bardonecchia. Questo traforo, uno dei primi tunnel ferroviari sotto le Alpi, collegava l'Italia alla Francia e contribuì notevolmente allo sviluppo economico e turistico della zona. Bardonecchia divenne un importante nodo ferroviario e una destinazione turistica emergente.XX secolo e oggi
Nel XX secolo, Bardonecchia si è trasformata in una popolare località turistica, soprattutto per gli sport invernali. Le Olimpiadi Invernali di Torino 2006 hanno ulteriormente incrementato la notorietà della località, che ospitò alcune competizioni di sci e snowboard. Oggi, Bardonecchia è conosciuta per le sue piste da sci, i suoi paesaggi montani e le attività all'aperto, attirando turisti sia in inverno che in estate. La storia del comune è visibile anche attraverso la sua architettura e le tradizioni locali, che riflettono l'influenza delle culture alpine e piemontesi.Luoghi da visitare:
Bardonecchia è una località situata in Val di Susa, Piemonte, ed è una meta molto popolare sia in inverno che in estate. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Bardonecchia e dintorni:Inverno
Stazioni Sciistiche: Bardonecchia è famosa per le sue piste da sci. Le aree principali sono Colomion, Les Arnauds e Melezet, offrendo oltre 100 km di piste adatte a tutti i livelli.
Snowpark: Per gli amanti dello snowboard, il Bardonecchia Snowpark offre strutture moderne e sfide adatte sia ai principianti che agli esperti.
Sci di Fondo: Esistono vari percorsi per lo sci di fondo, immersi in scenari naturali mozzafiato.
Ciaspolate: Sono disponibili vari percorsi per ciaspolate, che permettono di esplorare i boschi innevati in tranquillità.
Estate
Escursioni e Trekking: Ci sono numerosi sentieri di montagna per tutti i livelli. Alcuni percorsi popolari includono il sentiero verso il Colle della Rho e il Lago di Rochemolles.
Mountain Bike: Bardonecchia offre numerosi percorsi per mountain bike, con vari gradi di difficoltà.
Arrampicata: La zona offre diverse vie di arrampicata, sia per principianti che per esperti.
Parco Avventura: Ideale per famiglie, il parco avventura offre percorsi sospesi tra gli alberi.
Attrazioni Culturali e Storiche
Forte di Bramafam: Un forte costruito nel XIX secolo, oggi trasformato in museo che offre una panoramica storica della regione.
Chiesa di Sant?Ippolito: Una chiesa storica situata nel centro di Bardonecchia, risalente al XII secolo.
Museo Civico di Bardonecchia: Offre una panoramica sulla storia e le tradizioni locali.
Natura e Paesaggi
Galleria di Pierre Taillée: Un'opera ingegneristica scavata nella roccia, che offre uno spettacolo naturale unico.
Lago di Rochemolles: Un lago artificiale situato a circa 2000 metri di altitudine, ideale per picnic e passeggiate.
Bosco di Pian del Sole: Un'area naturale perfetta per passeggiate e pic-nic.
Eventi e Manifestazioni
Bardonecchia Film Festival: Un evento annuale dedicato al cinema che attira appassionati e turisti.
Gare di Sci e Snowboard: Durante l'inverno, Bardonecchia ospita numerose gare e competizioni.
Gastronomia
Ristoranti e Trattorie: Gustare piatti tipici della cucina piemontese, come polenta, selvaggina, formaggi e vini locali.
Mercati Locali: Scoprire prodotti tipici e artigianali nei mercati settimanali.
Attività per Famiglie
Pattinaggio su Ghiaccio: Una pista di pattinaggio è disponibile durante l'inverno.
Piscina Comunale: Accessibile durante la stagione estiva per un po' di relax e divertimento.Questa varietà di attrazioni rende Bardonecchia una meta ideale per gli amanti della natura, dello sport e della cultura, offrendo attività per tutte le stagioni e per tutta la famiglia.