Banchette

Municipio: Via Roma,59
Santo patrono: San Giacomo
Festa del Patrono: 25 luglio
Abitanti: banchettesi
Email: anagrafe@comune.banchette.to.it
PEC: banchette@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0125 612648
MAPPA
Luoghi da visitare:
Banchette è una piccola cittadina situata nella regione del Piemonte, nel nord Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni interessanti sia nel comune stesso che nei dintorni. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Banchette e nelle vicinanze:A Banchette
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi di Banchette. Merita una visita per ammirare la sua architettura e gli interni decorati.
Villa Meleto: Una villa storica che rappresenta un bell'esempio di architettura locale. Anche se le visite interne potrebbero non essere sempre disponibili, il giardino e l'esterno sono comunque piacevoli da vedere.
Passeggiate lungo la Dora Baltea: Il fiume che attraversa la zona offre belle opportunità per passeggiate rilassanti lungo le sue rive.
Nei Dintorni
Ivrea: Situata a breve distanza da Banchette, Ivrea è famosa per il suo Carnevale Storico, che include la famosa battaglia delle arance. Non perdere il Castello di Ivrea e il Duomo di Ivrea.
Castello di Montalto Dora: Questo castello medievale si trova poco lontano da Banchette ed è immerso in un contesto naturalistico suggestivo, ideale per escursioni.
Lago di Viverone: Perfetto per una gita fuori porta, questo lago offre attività come il nuoto, la pesca e sport acquatici. Ci sono anche diversi ristoranti e caffè lungo le sue rive.
Parco Naturale del Gran Paradiso: Anche se un po' più distante, questo parco è uno dei più belli d'Italia e offre panorami mozzafiato, sentieri escursionistici e la possibilità di avvistare fauna selvatica.
Forte di Bard: Situato nella vicina Valle d'Aosta, questo forte è un'imponente struttura militare che ospita diversi musei e mostre temporanee.
Canavese: La regione del Canavese è ricca di vigneti e cantine. È possibile organizzare visite e degustazioni per assaporare i vini locali.
Eventi e Attività
- Carnevale di Ivrea: Se visiti la zona durante il periodo di Carnevale, non perdere la famosa battaglia delle arance.
- Escursioni e trekking: Ci sono numerosi sentieri nei dintorni per gli appassionati di natura e trekking.
- Cucina locale: Assapora la cucina piemontese nei ristoranti locali, con piatti tipici come la bagna càuda e il bollito misto.