www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Alice Superiore

Alice Superiore

MAPPA
Alice Superiore è un comune situato nella regione del Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia, e fa parte della città metropolitana di Torino. La storia di Alice Superiore è strettamente legata alla Valchiusella, una vallata alpina caratterizzata da una ricca tradizione culturale e storica. Le origini di Alice Superiore risalgono a tempi antichi, con tracce di insediamenti umani che risalgono all'epoca pre-romana. Tuttavia, è durante il Medioevo che il comune inizia a svilupparsi in modo più definito. Durante questo periodo, la zona era sotto l'influenza del Marchesato di Ivrea e successivamente del Ducato di Savoia. La storia del comune è anche segnata dalla presenza di numerosi edifici religiosi e fortificazioni, che testimoniano l'importanza strategica e culturale della regione. La chiesa parrocchiale di San Martino, ad esempio, è uno dei principali luoghi di culto del paese e rappresenta un importante esempio di architettura religiosa locale. Nel corso dei secoli, Alice Superiore ha mantenuto una forte identità rurale, con un'economia basata principalmente sull'agricoltura e l'allevamento. Negli ultimi decenni, il comune ha visto un certo sviluppo turistico, grazie alla bellezza naturale della Valchiusella, che attira visitatori interessati al trekking, alle attività all'aperto e alla scoperta delle tradizioni locali. Il nome "Alice Superiore" deriva probabilmente da un'antica denominazione latina, e l'aggettivo "Superiore" serve a distinguere il comune da altre località con nomi simili, indicando la sua posizione più elevata rispetto ad altri insediamenti della zona. Oggi, Alice Superiore è un comune che conserva le sue tradizioni storiche e culturali, offrendo al contempo un'accoglienza calorosa ai visitatori che desiderano esplorare questa parte affascinante del Piemonte.

Luoghi da visitare:

Alice Superiore è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in Italia, ed è parte della Valle Sacra. Anche se è un paese di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti che possono essere esplorate. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere ad Alice Superiore:

Chiesa Parrocchiale di San Martino: Questa chiesa è un importante luogo di culto per la comunità locale e presenta un'architettura tradizionale. Vale la pena visitarla per apprezzare gli interni e l'atmosfera spirituale.

Lago di Alice: Situato nei pressi del paese, il lago è un luogo ideale per una passeggiata rilassante o un picnic. È circondato da una natura rigogliosa, offrendo un ambiente tranquillo e pittoresco.

Torre di Castelfiorito: Questa antica torre di avvistamento risale al Medioevo e offre una splendida vista panoramica sulla valle circostante. È un luogo perfetto per gli appassionati di storia e fotografia.

Sentieri e Passeggiate: Alice Superiore è circondata da colline e montagne, offrendo numerosi sentieri per escursioni a piedi o in mountain bike. I percorsi variano in difficoltà e durata, rendendoli adatti sia ai principianti sia agli escursionisti esperti.

Eventi e Feste Locali: Durante l'anno, Alice Superiore ospita diverse manifestazioni e celebrazioni tradizionali. Partecipare a uno di questi eventi può essere un ottimo modo per immergersi nella cultura locale e interagire con gli abitanti del luogo.

Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaggiare la cucina tipica piemontese nei ristoranti e nelle trattorie locali. Piatti come la bagna cauda, il bollito misto e i vari formaggi della regione sono da non perdere.

Visita ai Dintorni: Alice Superiore è un ottimo punto di partenza per esplorare altre località della Valle Sacra e della regione del Canavese, che offrono attrazioni culturali e naturali.In sintesi, mentre Alice Superiore è un piccolo comune, offre un'autentica esperienza piemontese con la sua natura incontaminata, la storia e la cultura locale.