www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Albiano D'Ivrea

Albiano D'Ivrea
Sito web: http://comune.albianodivrea.to.it
Municipio: Corso Vittorio Emanuele,54
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: albianesi
Email: anagrafe.albiano.divrea@=
ruparpiemonte.it
PEC: albiano.divrea@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0125 59603
MAPPA
Albiano d'Ivrea è un comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Torino. La sua storia è ricca e interessante, collegata strettamente a quella della regione del Canavese, di cui fa parte. Le origini di Albiano d'Ivrea risalgono probabilmente all'epoca romana, come suggeriscono alcuni ritrovamenti archeologici nella zona. Tuttavia, è nel Medioevo che il comune assume un ruolo più definito. Durante questo periodo, Albiano era sotto il controllo dei vescovi di Ivrea, che governavano gran parte del territorio circostante. Nel corso dei secoli, Albiano d'Ivrea fu coinvolto nelle lotte di potere tra le varie famiglie nobiliari piemontesi e i Savoia. Questo periodo fu caratterizzato da frequenti cambi di dominio e da conflitti locali, che influirono sullo sviluppo del comune. Durante l'era moderna, Albiano d'Ivrea seguì le vicende storiche del Piemonte, passando sotto il controllo dei Savoia e successivamente facendo parte del Regno di Sardegna. Con l'unità d'Italia nel 1861, divenne parte del nuovo stato italiano. Oggi, Albiano d'Ivrea è un tranquillo comune che conserva tracce del suo passato storico, con edifici e monumenti che testimoniano la sua lunga storia. La sua economia è basata principalmente sull'agricoltura e sulle piccole imprese locali, mentre la posizione geografica favorevole lo rende un piacevole luogo di residenza per coloro che lavorano nelle città vicine, come Ivrea e Torino.

Luoghi da visitare:

Albiano d'Ivrea è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti che possono arricchire la visita di chi ama la natura, la storia e la cultura locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Albiano d'Ivrea:

Chiesa Parrocchiale di San Martino: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese e rappresenta un esempio di architettura religiosa locale. All'interno si possono ammirare alcuni affreschi e opere d'arte sacra.

Lago di Campagna: Situato nei pressi del paese, è un luogo ideale per passeggiate e attività all'aperto. Il lago è circondato da una rigogliosa vegetazione ed è un ottimo posto per birdwatching e picnic.

Castello di Albiano: Anche se attualmente in rovina, il castello medievale offre un affascinante scorcio sulla storia locale. È situato su una collina e da qui si può godere di una splendida vista panoramica della zona circostante.

Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo raccoglie oggetti e attrezzi utilizzati nella vita rurale di un tempo, offrendo uno spaccato della tradizione agricola e contadina del territorio.

Sentieri Escursionistici: Albiano d'Ivrea è circondato da colline e paesaggi naturali che offrono numerosi sentieri per escursioni a piedi o in mountain bike. I percorsi variano in difficoltà e lunghezza, permettendo di esplorare la natura circostante.

Ponte Romano di Ivrea: Sebbene tecnicamente non si trovi ad Albiano, è abbastanza vicino da meritare una visita. Questo antico ponte romano è uno dei simboli storici della vicina Ivrea ed è un esempio ben conservato di ingegneria romana.

Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Albiano d'Ivrea durante le festività, avrai l'opportunità di partecipare a eventi tradizionali e sagre, dove potrai assaporare piatti tipici e immergerti nella cultura locale.

Aziende Vinicole e Agriturismi: La zona è conosciuta per la produzione di vini locali. Alcune aziende vinicole offrono degustazioni e visite guidate, permettendo di scoprire i segreti della viticoltura piemontese.

Parco Naturale del Lago di Viverone: Anche se un po' più distante, è un'escursione che vale la pena fare per chi ama la natura. Il parco offre sentieri, aree per picnic e la possibilità di fare gite in barca.Ogni visita può essere arricchita dall'esperienza culinaria nei ristoranti e trattorie locali, dove si possono gustare piatti tipici del Piemonte. Se hai del tempo, esplorare i dintorni di Albiano d'Ivrea può offrire ulteriori sorprese e scoperte.