Albiano D'Ivrea
Municipio: Corso Vittorio Emanuele,54
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: albianesi
Email: anagrafe.albiano.divrea@=
ruparpiemonte.it
PEC: albiano.divrea@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0125 59603
MAPPA
Luoghi da visitare:
Albiano d'Ivrea è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti che possono arricchire la visita di chi ama la natura, la storia e la cultura locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Albiano d'Ivrea:Chiesa Parrocchiale di San Martino: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese e rappresenta un esempio di architettura religiosa locale. All'interno si possono ammirare alcuni affreschi e opere d'arte sacra.
Lago di Campagna: Situato nei pressi del paese, è un luogo ideale per passeggiate e attività all'aperto. Il lago è circondato da una rigogliosa vegetazione ed è un ottimo posto per birdwatching e picnic.
Castello di Albiano: Anche se attualmente in rovina, il castello medievale offre un affascinante scorcio sulla storia locale. È situato su una collina e da qui si può godere di una splendida vista panoramica della zona circostante.
Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo raccoglie oggetti e attrezzi utilizzati nella vita rurale di un tempo, offrendo uno spaccato della tradizione agricola e contadina del territorio.
Sentieri Escursionistici: Albiano d'Ivrea è circondato da colline e paesaggi naturali che offrono numerosi sentieri per escursioni a piedi o in mountain bike. I percorsi variano in difficoltà e lunghezza, permettendo di esplorare la natura circostante.
Ponte Romano di Ivrea: Sebbene tecnicamente non si trovi ad Albiano, è abbastanza vicino da meritare una visita. Questo antico ponte romano è uno dei simboli storici della vicina Ivrea ed è un esempio ben conservato di ingegneria romana.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Albiano d'Ivrea durante le festività, avrai l'opportunità di partecipare a eventi tradizionali e sagre, dove potrai assaporare piatti tipici e immergerti nella cultura locale.
Aziende Vinicole e Agriturismi: La zona è conosciuta per la produzione di vini locali. Alcune aziende vinicole offrono degustazioni e visite guidate, permettendo di scoprire i segreti della viticoltura piemontese.
Parco Naturale del Lago di Viverone: Anche se un po' più distante, è un'escursione che vale la pena fare per chi ama la natura. Il parco offre sentieri, aree per picnic e la possibilità di fare gite in barca.Ogni visita può essere arricchita dall'esperienza culinaria nei ristoranti e trattorie locali, dove si possono gustare piatti tipici del Piemonte. Se hai del tempo, esplorare i dintorni di Albiano d'Ivrea può offrire ulteriori sorprese e scoperte.