Airasca

Municipio: Via Roma,118
Santo patrono: San Bartolomeo
Festa del Patrono: 24 agosto
Abitanti: airaschesi
Email: protocollo@comune.airasca.to.it
PEC: airasca@postemailcertificata.it
Telefono: +39 011/9909401
MAPPA
Luoghi da visitare:
Airasca è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Torino. Sebbene non sia una destinazione turistica molto conosciuta, offre comunque alcuni punti di interesse che possono essere piacevoli da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere ad Airasca e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Risale al XVIII secolo e presenta un'architettura barocca. All'interno, si possono ammirare dipinti e decorazioni d'epoca.
Cappella della Madonna della Neve: Situata appena fuori dal centro abitato, questa cappella è un altro esempio di architettura religiosa locale, immersa in un contesto naturale suggestivo.
Centro Storico di Airasca: Passeggiando per il centro storico, si può godere dell'atmosfera tranquilla del paese, con le sue stradine strette e le case tradizionali piemontesi.
Parco Comunale: Un'area verde dove rilassarsi e fare una passeggiata. È il luogo ideale per un picnic o per trascorrere del tempo all'aria aperta.
Cascina Roland: Situata nelle vicinanze, questa cascina è un antico complesso agricolo che offre uno spaccato della vita rurale piemontese. In alcuni periodi dell'anno, ospita eventi e manifestazioni culturali.
Manifestazioni Locali: Airasca ospita varie sagre e feste locali durante l'anno, come la Fiera di San Bartolomeo, che può essere un'occasione interessante per scoprire le tradizioni locali e gustare prodotti tipici.
Escursioni nei Dintorni: La posizione di Airasca permette di esplorare facilmente le colline circostanti e le Alpi Cozie, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta.
Gita a Torino: Dato che Airasca si trova a breve distanza da Torino, una visita alla città può essere un'ottima idea per arricchire il proprio soggiorno con la scoperta del patrimonio culturale e artistico del capoluogo piemontese.
Visita alle Cantine Vinicole: La regione del Piemonte è famosa per il suo vino. Nei dintorni di Airasca, ci sono diverse cantine che offrono degustazioni e visite guidate.Queste attrazioni offrono un'idea delle attività che è possibile svolgere ad Airasca e nelle sue vicinanze. Ricorda che, essendo un piccolo comune, il fascino di Airasca risiede nella sua tranquillità e nella possibilità di scoprire l'autenticità della vita di paese.