www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Aglie'

Aglie'
Sito web: http://comune.aglie.to.it
Municipio: Via Principe Tommaso,21
Santo patrono: San Massimo
Festa del Patrono: prima domenica di luglio
Abitanti: alladiesi
Email: aglie@ruparpiemonte.it
PEC: aglie@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0124 330367
MAPPA
Aglič č un comune situato nella cittā metropolitana di Torino, in Piemonte, Italia. La storia di Aglič č ricca e affonda le sue radici in epoche antiche.

Origini

Le origini di Aglič risalgono probabilmente all'epoca romana, come suggeriscono alcuni ritrovamenti archeologici nella zona. Tuttavia, č nel Medioevo che Aglič inizia a svilupparsi in modo pių consistente. Durante questo periodo, il territorio era sotto il controllo di varie famiglie nobiliari.

Storia Medievale e Rinascimentale

Nel Medioevo, Aglič fu feudo della famiglia San Martino, che giocō un ruolo significativo nello sviluppo del borgo. Un elemento centrale della storia di Aglič č il suo castello, che ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli. Il Castello Ducale di Aglič, come č noto oggi, fu originariamente una fortezza medievale, ma fu trasformato in una residenza signorile nel XVII secolo.

Il Castello di Aglič

Il Castello di Aglič č una delle principali attrazioni del comune e ha una storia affascinante. Fu ampliato e ristrutturato pių volte, in particolare sotto la guida del conte Filippo d'Aglič e successivamente da Carlo Emanuele III di Savoia. Il castello č circondato da un vasto parco e giardini all'italiana, che ne fanno un esempio di architettura e paesaggio storico.

Periodo Moderno

Nel XIX secolo, con l'Unitā d'Italia, Aglič entrō a far parte del nuovo Regno d'Italia. Durante il XX secolo, come molte altre localitā italiane, ha vissuto i cambiamenti sociali ed economici legati alle guerre mondiali e al successivo sviluppo industriale e urbano.

Cultura e Tradizioni

Oggi, Aglič č conosciuto non solo per il suo patrimonio storico e architettonico, ma anche per le sue tradizioni culturali. Il comune č sede di eventi culturali e manifestazioni che celebrano la storia e le tradizioni locali. Aglič č stato anche reso famoso dalla serie televisiva "Elisa di Rivombrosa", che ha utilizzato il castello come uno dei luoghi principali delle riprese, portando ulteriore attenzione turistica al comune. In sintesi, la storia di Aglič č caratterizzata da un ricco patrimonio culturale e storico, con un castello che testimonia secoli di trasformazioni e un borgo che mantiene vive le sue tradizioni attraverso eventi culturali e manifestazioni.

Luoghi da visitare:

Aglie' č un affascinante comune situato nel Piemonte, in provincia di Torino. Č noto per il suo ricco patrimonio storico e culturale. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni che puoi visitare ad Aglie':

Castello Ducale di Aglie': Questo č senza dubbio il punto di riferimento principale di Aglie'. Il castello č una delle Residenze Sabaude ed č patrimonio dell'umanitā UNESCO. Offre splendidi interni arredati con mobili d'epoca, affreschi e collezioni d'arte. I giardini e il parco del castello, con fontane e viali alberati, sono ideali per una passeggiata.

Chiesa di San Gaudenzio: Questa chiesa parrocchiale presenta una facciata barocca e un interno decorato con dipinti e sculture di pregio. Č un ottimo esempio dell'architettura religiosa piemontese.

Chiesa di Santa Marta: Situata vicino al castello, questa chiesa č un altro esempio di architettura barocca. Č spesso utilizzata per eventi culturali e mostre.

Piazza del Municipio: Il centro nevralgico del paese, circondato da edifici storici e caffč. Qui si trova anche il municipio, un edificio di interesse architettonico.

Museo Civico: Sebbene Aglie' sia un piccolo comune, ospita un museo civico che conserva reperti archeologici e storici della zona, offrendo uno sguardo sulla storia locale.

Santuario della Madonna delle Grazie: Situato appena fuori dal centro storico, questo santuario č un luogo di pellegrinaggio e offre una vista panoramica sulla campagna circostante.

Passeggiate e Sentieri Naturalistici: I dintorni di Aglie' offrono numerose possibilitā per escursioni a piedi o in bicicletta, attraverso paesaggi collinari e vigneti tipici del Canavese.

Eventi e Sagre Locali: Aglie' ospita diverse manifestazioni culturali e sagre durante l'anno, come la tradizionale Festa di San Gaudenzio, che offre un'opportunitā per scoprire la cultura e le tradizioni locali.Visitare Aglie' ti permetterā di immergerti in un'atmosfera storica e culturale unica, esplorando sia i suoi tesori architettonici che la bellezza naturale dei suoi dintorni.