Varallo Pombia

Municipio: Via Simonetta,3
Santo patrono: Santi Vincenzo e Anastasio
Festa del Patrono: primo martedi dopo Pasqua
Abitanti: varalpombiesi
Email: protocollo@=
pec.comune.varallopombia.no.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.varallopombia.no.it
Telefono: +39 0321/95355
MAPPA
Origini:
Le origini di Varallo Pombia risalgono all'epoca romana, come testimoniano diversi reperti archeologici trovati nella zona. Il territorio era situato lungo importanti vie di comunicazione romane, il che ne favorì lo sviluppo iniziale. Il toponimo "Varallo" potrebbe derivare dal termine latino "varus", che significa "curvo", probabilmente in riferimento alla conformazione del territorio.Medioevo:
Durante il Medioevo, Varallo Pombia diventò un importante centro fortificato. Fu sotto il controllo di diverse signorie locali e fu spesso al centro di contese tra famiglie nobiliari. La posizione strategica del comune lo rese un punto di interesse per il controllo delle vie commerciali e militari.Età Moderna:
Nel corso dei secoli, Varallo Pombia passò sotto il dominio di vari stati e signori, tra cui i Visconti e gli Sforza. Durante il periodo delle guerre d'Italia, la zona fu coinvolta nelle lotte tra le potenze europee per il controllo della penisola.Età Contemporanea:
Con l'Unità d'Italia, Varallo Pombia divenne parte integrante del nuovo stato italiano e seguì le vicende storiche del paese. Nel XX secolo, come molte aree rurali italiane, il comune ha subito trasformazioni economiche e sociali significative, con una progressiva modernizzazione e sviluppo delle infrastrutture.Patrimonio Culturale e Architettonico:
Varallo Pombia conserva diverse testimonianze del suo passato storico. Tra i monumenti di rilievo ci sono chiese antiche, palazzi storici e resti di strutture fortificate. Il paesaggio circostante, caratterizzato da una natura rigogliosa e boschi, aggiunge fascino al comune. Oggi, Varallo Pombia è un tranquillo comune che combina le sue radici storiche con le esigenze della vita moderna, mantenendo viva la sua eredità culturale e storica.Luoghi da visitare:
Varallo Pombia è un piccolo comune situato nella provincia di Novara, in Piemonte. Anche se non è particolarmente grande, offre alcune attrazioni interessanti da visitare. Ecco un elenco dettagliato delle principali cose da vedere:Chiesa Parrocchiale di San Marco: Questa chiesa è un esempio di architettura religiosa di rilievo nel comune. Risalente a diversi secoli fa, conserva opere d'arte e dettagli architettonici affascinanti. Vale la pena visitarla per ammirare gli affreschi e l'atmosfera spirituale.
Oratorio di San Rocco: Situato nel centro del paese, questo piccolo oratorio è dedicato a San Rocco. È un luogo di culto raccolto e suggestivo, con una storia che risale al periodo medievale.
Parco Faunistico La Torbiera: Situato nei dintorni di Varallo Pombia, è una riserva naturale e un parco faunistico che ospita diverse specie animali, tra cui alcune in via di estinzione. È il luogo ideale per una gita all'aperto, soprattutto per le famiglie e gli amanti della natura.
Sentieri Naturalistici: La zona intorno a Varallo Pombia offre vari percorsi escursionistici che attraversano la campagna piemontese. Questi sentieri sono perfetti per chi ama camminare immerso nella natura, osservando flora e fauna locali.
Villa Soranzo: Sebbene non sempre aperta al pubblico, Villa Soranzo è un esempio di architettura storica nella zona. La villa e i suoi giardini sono un'opportunità per apprezzare lo stile e la cultura locali.
Manifestazioni Locali: Varallo Pombia ospita diverse manifestazioni e sagre durante l'anno, che offrono l'opportunità di immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali. Questi eventi spesso includono degustazioni di prodotti tipici, musica e attività per tutte le età.
Fiume Ticino: Vicino a Varallo Pombia scorre il fiume Ticino, dove è possibile fare passeggiate, picnic e, in alcuni tratti, attività come il canottaggio o la pesca.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Anche se non è un'attrazione in senso stretto, esplorare la cucina locale è un'esperienza da non perdere. Cerca di assaggiare i piatti tipici piemontesi nei ristoranti e nelle trattorie locali.Sebbene Varallo Pombia non sia una destinazione turistica di massa, offre un'esperienza autentica e rilassante, perfetta per chi cerca di esplorare il Piemonte lontano dalle mete più battute.