Suno

Municipio: Piazza XIV Dicembre,5
Santo patrono: San Genesio
Festa del Patrono: 25 agosto
Abitanti: sunesi
Email: c.pontini@comune.suno.novara.it
PEC: suno@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0322/885510
MAPPA
Luoghi da visitare:
Suno è un piccolo comune situato nella provincia di Novara, nella regione del Piemonte, Italia. Sebbene sia un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti sia dal punto di vista storico che naturalistico. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Suno e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Genesio: Questa chiesa è dedicata a San Genesio e rappresenta il principale luogo di culto del paese. Sebbene le sue origini risalgano a tempi antichi, la chiesa ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. Al suo interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Oratorio di San Martino: Un piccolo edificio religioso situato nelle campagne di Suno. È un esempio di architettura rurale e rappresenta un luogo di pace e tranquillità. L'oratorio ospita anche eventi religiosi e culturali.
Castello di Suno: Anche se non è aperto al pubblico, il Castello di Suno è una struttura storica interessante. Costruito in tempi medievali, è stato rimaneggiato nei secoli ed è oggi una residenza privata. Può essere ammirato dall'esterno durante una passeggiata nel centro del paese.
Vigneti e Cantine: Suno è noto per la produzione di vini, in particolare del Nebbiolo e altri vini tipici del Piemonte. Diverse cantine offrono degustazioni e visite guidate. È un'ottima occasione per conoscere meglio la tradizione vinicola locale e assaporare prodotti tipici.
Escursioni e Passeggiate: I dintorni di Suno offrono diverse opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta. I percorsi attraversano le colline e i vigneti, offrendo splendide viste panoramiche sulla campagna piemontese.
Eventi Locali: Suno ospita varie feste ed eventi durante l'anno, spesso legati alle tradizioni religiose e agricole. La Festa Patronale di San Genesio, ad esempio, è un momento importante per la comunità, con celebrazioni religiose, musica e gastronomia.
Visita ai Dintorni: Nei dintorni di Suno, ci sono altre attrazioni interessanti. Ad esempio, il Lago d'Orta e il Lago Maggiore sono facilmente raggiungibili e offrono una vasta gamma di attività, come sport acquatici, escursioni e visite a borghi storici.Pur essendo un piccolo comune, Suno offre un'esperienza autentica del Piemonte rurale, con la sua cultura, tradizioni e paesaggi affascinanti.