www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

San Nazzaro Sesia

San Nazzaro Sesia
Sito web: http://comune.sannazzarosesia.no.it
Municipio: Piazza Vittorio Veneto
Santo patrono: Santi Nazario e Celso
Festa del Patrono: 28 luglio
Abitanti: sannazzaresi
Email: san.nazzaro.sesia@ruparpiemonte.it
PEC: san.nazzaro.sesia@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0321/834131
MAPPA
San Nazzaro Sesia è un comune situato nella provincia di Novara, nella regione del Piemonte, in Italia. La sua storia è strettamente legata all'abbazia benedettina che si trova nel territorio comunale.

Origini e Storia

Fondazione dell'Abbazia: - L'abbazia di San Nazzaro Sesia fu fondata nel 1040 da Riprando, vescovo di Novara. Questo complesso monastico divenne un centro spirituale e agricolo molto importante nella regione.

Medioevo: - Durante il Medioevo, l'abbazia prosperò grazie alle donazioni di terreni e beni da parte di nobili locali, diventando un punto di riferimento per la comunità circostante. Il monastero seguiva la regola benedettina, e i monaci svolgevano un ruolo significativo sia nella vita religiosa che economica del territorio.

Rinascimento: - Nel XV secolo, l'abbazia subì delle ristrutturazioni e acquisì l'aspetto attuale, con elementi architettonici gotici e rinascimentali. Il campanile e la chiesa abbaziale sono tra le strutture più rilevanti costruite in questo periodo.

Declino e Secolarizzazione: - Come molte altre istituzioni monastiche, l'abbazia di San Nazzaro Sesia iniziò a declinare con l'avvento della secolarizzazione e delle riforme ecclesiastiche. Nel XVIII secolo, le proprietà dell'abbazia furono incamerate dallo Stato, e il complesso perse la sua funzione originaria.

Epoca Contemporanea: - Oggi, l'abbazia è un importante sito storico e architettonico, aperto ai visitatori. Il comune di San Nazzaro Sesia è una piccola comunità che conserva il suo patrimonio storico e culturale, beneficiando della vicinanza a centri maggiori come Novara.

Importanza Culturale

L'abbazia di San Nazzaro Sesia è considerata un esempio significativo di architettura monastica medievale e rinascimentale nel nord Italia. Il chiostro, la chiesa e gli affreschi all'interno sono di grande interesse artistico e storico. In sintesi, il comune di San Nazzaro Sesia deve gran parte della sua storia e sviluppo all'abbazia benedettina, che ha influenzato la vita religiosa, economica e sociale del territorio circostante per molti secoli.

Luoghi da visitare:

San Nazzaro Sesia è un affascinante borgo situato in Piemonte, nella provincia di Novara. Nonostante le sue piccole dimensioni, offre diverse attrazioni storiche e culturali che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Nazzaro Sesia:

Abbazia dei Santi Nazario e Celso: Questa è l'attrazione principale del borgo. Fondata nel X secolo, l'abbazia è un magnifico esempio di architettura romanica e gotica. All'interno, puoi ammirare affreschi medievali e un bellissimo chiostro. La chiesa abbaziale è dedicata ai santi Nazario e Celso e offre un'atmosfera suggestiva e tranquilla.

Chiostro dell?Abbazia: Parte integrante del complesso abbaziale, il chiostro è un luogo di grande bellezza e serenità. Le arcate eleganti e i giardini ben curati rendono questo spazio perfetto per una passeggiata riflessiva.

Campanile dell?Abbazia: Il campanile è un'altra struttura notevole dell'abbazia. Realizzato in stile romanico, offre una vista panoramica sulla zona circostante se si ha l'opportunità di salire in cima.

Centro Storico di San Nazzaro Sesia: Passeggiare per le vie del centro storico offre la possibilità di immergersi nell'atmosfera medievale del borgo. Le strette vie acciottolate, le case in pietra e le piccole piazze raccontano la storia di questa comunità.

Parco Naturale della Valle del Ticino: Anche se non si trova esattamente a San Nazzaro Sesia, il vicino Parco Naturale è facilmente accessibile e offre una vasta gamma di attività all'aperto, come trekking, birdwatching e gite in bicicletta.

Eventi Locali e Tradizioni: Se visiti San Nazzaro Sesia durante una delle sue festività locali, avrai l'opportunità di vivere le tradizioni culturali del luogo. Fiere, sagre e celebrazioni religiose arricchiscono l'esperienza di visita.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Nei dintorni di San Nazzaro Sesia, potrai degustare prodotti tipici della cucina piemontese. È un'ottima occasione per assaporare vini locali, formaggi e altre specialità regionali.Visitare San Nazzaro Sesia offre un mix di storia, cultura e natura, rendendolo una meta ideale per chi cerca un'esperienza autentica e tranquilla nel cuore del Piemonte.