www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Recetto

Recetto
Sito web: http://comune.recetto.no.it
Municipio: Via Camillo Benso Conte di Cavour,8
Santo patrono: San Domenico
Festa del Patrono: 8 agosto
Abitanti: recettesi
Email: comune@comune.recetto.no.it
PEC: recetto@pcert.it
Telefono: +39 0321/836119
MAPPA
Recetto è un piccolo comune situato nella provincia di Novara, nella regione Piemonte, Italia. La storia di Recetto è, come molte altre località italiane, ricca e complessa, influenzata da vari eventi storici e dominazioni. Le origini di Recetto risalgono probabilmente all'epoca romana, come suggeriscono alcune testimonianze archeologiche rinvenute nella zona. Tuttavia, è durante il Medioevo che il paese inizia a comparire nei documenti storici. Il nome "Recetto" potrebbe derivare da "recinctum," che significa "luogo fortificato," suggerendo che la località potrebbe aver avuto una funzione difensiva o di rifugio. Durante il Medioevo, Recetto faceva parte del sistema feudale che caratterizzava gran parte dell'Italia settentrionale. Diverse famiglie nobili si alternarono al controllo del territorio, influenzando la sua storia e il suo sviluppo. Tra i signori locali più influenti vi furono i conti di Biandrate, una potente famiglia nobiliare che ebbe un ruolo significativo nella storia del Novarese. Con il passare dei secoli, Recetto, come molti altri comuni italiani, subì le conseguenze delle guerre e delle contese territoriali tra le diverse fazioni nobiliari e, successivamente, tra gli stati regionali italiani. Nel periodo rinascimentale e barocco, la zona conobbe una relativa stabilità e sviluppo economico, grazie anche all'agricoltura e alle attività legate alla lavorazione del riso, che è tuttora una delle principali colture locali. In epoca moderna, Recetto ha seguito le vicende storiche del Piemonte e dell'Italia, passando sotto il dominio dei Savoia e, infine, facendo parte del Regno d'Italia a partire dal 1861. Durante il XX secolo, il comune ha vissuto le trasformazioni economiche e sociali che hanno caratterizzato l'Italia, pur mantenendo le sue tradizioni e la sua identità locale. Oggi, Recetto è un tranquillo borgo rurale che conserva tracce del suo passato, con edifici storici e un paesaggio tipicamente piemontese, caratterizzato da campi di riso e corsi d'acqua. La storia del comune è celebrata e mantenuta viva attraverso eventi culturali e manifestazioni locali che ne ricordano le radici e le tradizioni.

Luoghi da visitare:

Recetto è un piccolo comune situato nella provincia di Novara, nel Piemonte. Pur essendo un paese di dimensioni modeste, offre comunque alcune attrazioni interessanti e punti di interesse che vale la pena esplorare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Recetto e nei dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. La sua architettura semplice e la posizione centrale la rendono un luogo ideale per una visita. All'interno, puoi trovare alcune opere d'arte religiosa e un'atmosfera accogliente.

Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Recetto offre l'opportunità di immergersi nell'atmosfera tranquilla di un borgo piemontese. Le strade strette e le case in stile tradizionale creano un ambiente affascinante.

Parco Naturale delle Lame del Sesia: Sebbene non sia situato direttamente a Recetto, questo parco naturale si trova nelle vicinanze ed è una meta ideale per gli amanti della natura. Offre percorsi per passeggiate, birdwatching e la possibilità di vedere una varietà di fauna e flora locali.

Eventi e Feste Locali: Recetto, come molti comuni italiani, organizza eventi e feste locali durante l'anno. Informarsi presso il comune o la pro loco locale può fornire dettagli su sagre, fiere e altre manifestazioni che si svolgono nel paese.

Escursioni nei Dintorni: Recetto è un buon punto di partenza per esplorare altre località interessanti nella provincia di Novara. Si possono fare gite a Novara stessa, che offre una ricca storia, architettura e musei, oppure esplorare i vigneti e le colline del Novarese.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non dimenticare di assaporare la cucina locale. La regione è famosa per i suoi risotti, formaggi e vini. Visitando trattorie o ristoranti locali, puoi gustare piatti autentici.

Ciclismo e Attività all'Aperto: La zona intorno a Recetto è ideale per il ciclismo, con strade panoramiche e poco trafficate. Inoltre, le aree rurali offrono opportunità per altre attività all'aperto come il trekking e l'equitazione.Anche se Recetto è un piccolo comune, la sua posizione nel cuore del Piemonte lo rende un punto di partenza ideale per scoprire le bellezze naturali e culturali della regione.