www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Pettenasco

Pettenasco
Sito web: http://comune.pettenasco.no.it
Municipio: Piazza Unità d'Italia,2
Santo patrono: Santa Caterina
Festa del Patrono: terza domenica di settembre
Abitanti: pettenaschesi
Email: pettenasco@ruparpiemonte.it
PEC: pettenasco@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0323/89115
MAPPA
Pettenasco è un comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Novara, sulle sponde del Lago d'Orta. La storia di Pettenasco è strettamente legata a quella della regione circostante, caratterizzata da insediamenti antichi e da un'importante presenza religiosa e culturale. Le origini di Pettenasco risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se le prime documentazioni scritte risalgono al Medioevo. Nel corso del tempo, il territorio è stato influenzato dalle vicende storiche della regione del Lago d'Orta, che ha visto il susseguirsi di vari domini, tra cui quello dei vescovi di Novara. Durante il Medioevo, l'area era sotto il controllo del Vescovo di Novara, che esercitava un forte potere politico e religioso. Successivamente, la zona passò sotto il dominio dei Visconti e poi degli Sforza, famiglie nobiliari che influenzarono gran parte della storia lombarda e piemontese. L'economia di Pettenasco, tradizionalmente, si è basata su attività legate alla pesca, all'agricoltura e alla produzione di manufatti artigianali. Con il passare del tempo, il turismo è diventato un settore importante, grazie alla bellezza naturale del Lago d'Orta e alla tranquillità del paesaggio circostante. Oggi, Pettenasco è un comune che conserva la sua storia e tradizione, attraendo visitatori con il suo fascino storico e le sue bellezze naturali. Il borgo è noto per la sua architettura tipica, i percorsi naturalistici e il panorama suggestivo del lago.

Luoghi da visitare:

Pettenasco è un affascinante comune situato sulle rive del Lago d'Orta, in Piemonte. Sebbene sia un piccolo borgo, offre diversi punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pettenasco:

Chiesa Parrocchiale di San Audenzio: Questa chiesa è dedicata a San Audenzio e presenta un'architettura tipica della zona. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra che risalgono a diversi periodi storici.

Lago d'Orta: Pettenasco si affaccia su questo incantevole lago, noto per la sua bellezza e tranquillità. È un luogo ideale per passeggiate lungo le rive, gite in barca o semplicemente per rilassarsi ammirando il panorama.

Museo dell'Arte della Tornitura del Legno: Questo museo è dedicato alla tradizione locale della lavorazione del legno. Offre un'interessante panoramica su tecniche e strumenti storici, e spesso propone dimostrazioni pratiche.

Spiaggia di Pettenasco: Durante i mesi estivi, la spiaggia di Pettenasco è un luogo perfetto per rilassarsi al sole e fare il bagno nel lago. È un'area ben attrezzata per i visitatori.

Sentieri e Passeggiate: Pettenasco è circondato da colline e sentieri che offrono splendide opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta. I percorsi sono vari e offrono viste spettacolari sul lago e sulle montagne circostanti.

Antichi Mulini: Nella zona sono presenti alcuni antichi mulini che testimoniano la tradizione agricola e artigianale del passato. Sebbene alcuni siano in rovina, rappresentano un affascinante pezzo di storia locale.

Villa Pizzini: Una villa storica situata nei pressi di Pettenasco, circondata da un parco lussureggiante. Spesso ospita eventi culturali e mostre temporanee.

Gastronomia Locale: Sebbene non sia un luogo fisico da visitare, la cucina di Pettenasco è parte integrante dell'esperienza. Assicurati di provare piatti tradizionali piemontesi in uno dei ristoranti locali.

Eventi Locali: Durante l'anno, Pettenasco ospita vari eventi e manifestazioni, come sagre, mercati e feste tradizionali, che offrono un'ottima occasione per immergersi nella cultura locale.

Escursioni nei Dintorni: Pettenasco è anche un ottimo punto di partenza per esplorare altre località del Lago d'Orta, come Orta San Giulio e l'Isola di San Giulio, facilmente raggiungibili in auto o in barca.Ogni visita a Pettenasco può essere arricchita da queste esperienze, che combinano natura, cultura e storia in uno scenario incantevole.