www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Paruzzaro

Paruzzaro
Sito web: http://comune.paruzzaro.no.it
Municipio: Piazza Municipio,1
Santo patrono: San Siro
Festa del Patrono: 9 dicembre
Abitanti: paruzzaresi
Email: anagrafe@comune.paruzzaro.no.it
PEC: paruzzaro@postemailcertificata.it
Telefono: +39 0322/53100
MAPPA
Paruzzaro è un comune situato nella provincia di Novara, nella regione Piemonte, Italia. La storia di Paruzzaro, come quella di molti piccoli comuni italiani, è caratterizzata da un lungo passato che si intreccia con le vicende storiche della regione.

Origini

Le origini di Paruzzaro risalgono probabilmente all'epoca romana, come suggeriscono alcuni ritrovamenti archeologici nella zona. Tuttavia, le prime attestazioni documentarie risalgono al medioevo. La posizione geografica di Paruzzaro, vicino al Lago Maggiore e lungo importanti vie di comunicazione, ha favorito l'insediamento umano fin dalla preistoria.

Medioevo

Durante il medioevo, Paruzzaro faceva parte dei territori controllati dai conti di Pombia e successivamente dai Visconti, signori di Milano. Come molti altri comuni della zona, Paruzzaro fu coinvolto nelle vicende legate alle lotte tra guelfi e ghibellini e subì l'influenza delle varie signorie locali che si contendevano il controllo del territorio.

Età moderna

Nel Rinascimento e nei secoli successivi, il territorio di Paruzzaro passò sotto il dominio dei Savoia, come gran parte del Piemonte. Questo periodo fu caratterizzato da una relativa stabilità, che permise lo sviluppo agricolo e un incremento demografico.

Età contemporanea

Nel XIX e XX secolo, Paruzzaro, come molti altri comuni italiani, ha vissuto le trasformazioni socio-economiche legate all?industrializzazione e alla modernizzazione. L'emigrazione verso le città o all'estero ha caratterizzato parte della storia recente del comune, sebbene la vicinanza al Lago Maggiore abbia consentito un certo sviluppo turistico.

Patrimonio culturale

Paruzzaro conserva diverse testimonianze del suo passato storico, tra cui edifici religiosi e civili di interesse. La chiesa parrocchiale di San Siro, per esempio, è uno dei principali monumenti del comune. In sintesi, la storia di Paruzzaro è quella tipica di molti piccoli comuni del nord Italia, segnata da un passato agricolo, da vicende storiche locali e dalla progressiva integrazione nel contesto nazionale italiano.

Luoghi da visitare:

Paruzzaro è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Novara. Pur essendo un paese di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti sia dal punto di vista storico che naturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Paruzzaro e dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Marcello: Questa chiesa è il principale luogo di culto di Paruzzaro. Risalente al XVIII secolo, presenta una facciata semplice ma elegante e al suo interno custodisce opere d'arte sacra e decorazioni interessanti.

Oratorio di San Martino: Situato appena fuori dal centro abitato, questo edificio religioso ha origini antiche, risalenti al periodo medievale. La struttura è semplice, ma mantiene un fascino storico notevole.

Villa Barbavara: Una delle ville storiche di Paruzzaro, Villa Barbavara è un esempio interessante di architettura residenziale locale. Anche se spesso non è aperta al pubblico per visite interne, i suoi giardini sono talvolta accessibili durante eventi speciali.

Centro Storico di Paruzzaro: Passeggiando per il piccolo centro storico, si possono ammirare edifici tipici dell'architettura locale, con strette viuzze e case in pietra. È un luogo perfetto per una passeggiata rilassante.

Percorsi Naturalistici: Paruzzaro si trova in una zona caratterizzata da una natura rigogliosa. Ci sono vari percorsi e sentieri che si snodano nei dintorni del paese, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta.

Eventi Locali: Durante l'anno, Paruzzaro ospita diversi eventi e sagre che mettono in risalto la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a uno di questi eventi può essere un ottimo modo per scoprire la vita del paese e assaporare la cucina tipica piemontese.

Visita ai Dintorni: Paruzzaro è situato in una posizione strategica per visitare altre località interessanti del Piemonte. Si trova a poca distanza dal Lago Maggiore e da Arona, una cittadina affascinante con una bella passeggiata sul lago e il famoso "Colosso di San Carlo Borromeo".

Prodotti Locali: Nei dintorni di Paruzzaro si possono trovare aziende agricole e produttori locali che offrono prodotti tipici della zona, come vini, formaggi e salumi. Visitare questi produttori può essere un'occasione per degustare e acquistare autentiche specialità locali.Sebbene Paruzzaro sia un piccolo comune, la sua posizione e le sue attrazioni lo rendono una meta interessante per chi desidera esplorare le bellezze meno conosciute del Piemonte.